tragedia sfiorata

Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota ferito | Due aerei si sono toccati in volo

È stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe. I velivoli coinvolti hanno riportato danni al muso e a un'ala

06 Mag 2025 - 19:28

Tragedia sfiorata nei cieli di Pantelleria, dove due aerei delle Frecce Tricolori sono entrati in collisione. La pattuglia acrobatica era impegnata in un'esercitazione, quando due velivoli si sono scontrati, fortunatamente senza precipitare al suolo. I piloti sono riusciti ad atterrare, ma uno dei due è arrivato lungo sulla pista, concludendo la sua corsa vicino a un costone di roccia. Uno dei piloti è stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe. I velivoli hanno riportato danni al muso e a un'ala.

Incidente per le Frecce Tricolori a Pantelleria

1 di 7
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Nel pomeriggio dell’open day del distaccamento aeroportuale di Pantelleria dell’Aeronautica militare, quello che doveva essere un evento festoso si è trasformato in un momento di forte apprensione. Durante l’esercitazione acrobatica delle Frecce Tricolori, tre aerei sono rimasti coinvolti in un contatto in volo, fortunatamente senza conseguenze gravi.

A Pantelleria si stava svolgendo l'apertura al pubblico del distaccamento dell'Aeronautica militare. La base ha aperto i cancelli facendo visitare l'hangar "Nervi". L'esibizione delle Frecce Tricolori era prevista per le 14:30.

Secondo i video che appaiono sui social, le dieci Frecce sono salite in cielo in verticale per poi separarsi in due gruppi, uno di quattro, uno di cinque, e un aereo in solitaria. Nel gruppo con quattro velivoli, durante il volo rovesciato un aereo ne ha toccato un altro con un'ala e sembra che quest'ultimo ne tocchi un altro ancora. 

Scontro tra i velivoli in volo

 Secondo quanto riportato, durante una delle spettacolari manovre acrobatiche, due aerei si sarebbero urtati, coinvolgendone un terzo. Nonostante l'impatto, i piloti sono riusciti a mantenere il controllo e a riportare i velivoli a terra. Uno di essi ha terminato la corsa su un declivio erboso, a causa di un problema al ruotino anteriore. Il pilota, Luca Battistoni, 32 anni, ha riportato lievi traumi alle ginocchia ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti.

Interrotta la manovra del "cardiode"

 L'Aeronautica Militare ha diramato una nota ufficiale in cui chiarisce le dinamiche dell’incidente: "Una separazione anomala della formazione, durante la manovra detta 'cardiode', ha reso necessario l’annullamento del programma acrobatico". Quattro velivoli della cosiddetta formazione "rombetto" si sono separati in modo controllato dal resto del gruppo e tre di essi sono poi atterrati sull'aeroporto di Pantelleria. Gli altri componenti della formazione si sono invece diretti verso la base militare di Trapani.

Le immagini dell'incidente

 Un video pubblicato sulla pagina Facebook "Pantelleria Experience" mostra la sequenza acrobatica in cui si vede chiaramente il momento critico: dieci velivoli si alzano in verticale, poi si dividono in due gruppi, più uno solitario. Nel gruppo da quattro, durante il volo rovesciato, un aereo tocca l’ala di un altro, che a sua volta sembra colpire un terzo velivolo. I tre aerei coinvolti nella manovra sbagliata sono atterrati a Pantelleria, gli altri sette a Trapani. Nel settembre 2023 un incidente simile coinvolse una Freccia Tricolore con esiti tragici: il velivolo si schiantò vicino all'aeroporto di Caselle (Torino), provocando la morte di una bambina di 5 anni.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri