Circa 800 gli invitati

Fano, oltre cento intossicati durante una cena in villa: indagini sulle cause

Decine di invitati hanno accusato gravi disturbi gastrointestinali dopo una cena privata: nessuno in pericolo di vita, ma scattano le indagini sanitarie

12 Ago 2025 - 07:06
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Una serata che doveva essere di festa si è trasformata in un episodio sanitario di vaste proporzioni. A Fano, oltre cento persone hanno accusato sintomi come nausea, vomito e dolori addominali dopo aver partecipato a una cena in una villa privata. I malori sono comparsi nelle ore successive, costringendo molti a ricorrere alle cure mediche. Nessuno è in pericolo di vita, ma l'episodio ha messo in allerta le autorità sanitarie, che hanno già avviato le indagini per chiarire le cause della possibile intossicazione alimentare. Soprattutto nei giorni in cui il caso botulino scoppiato in Calabria e in Sardegna ha riacceso i riflettori sulla sicurezza del cibo.

Una cena di gala trasformata in un caso sanitario

 La cena si è svolta nella serata di sabato in una villa privata della zona di Fano, richiamando un gran numero di invitati. Secondo le prime stime, erano presenti circa 800 persone. Già nelle prime ore della mattina successiva, diversi partecipanti hanno iniziato a manifestare sintomi gastrointestinali, tra cui crampi addominali, nausea e diarrea. In totale, oltre cento ospiti sono stati colpiti dal malessere. Molti hanno chiesto assistenza a farmacie e guardie mediche locali, mentre altri sono stati visitati a domicilio.

Il menù servito agli invitati e le possibili cause dell'intossicazione alimentare

 Il banchetto prevedeva un menù variegato, con antipasti, primi e secondi a base di carne e verdure. Tra i piatti serviti, secondo le testimonianze raccolte, figuravano carne salada con contorni, pasta ripiena e arrosti di maiale. Gli inquirenti non escludono che la causa dei malori possa essere legata a un singolo alimento contaminato o a una cattiva conservazione di alcune pietanze. I campioni di cibo sono stati prelevati per essere analizzati nei laboratori dell'ASL, così da individuare con certezza l'origine dell'intossicazione.

Alla cena presenti anche vip tra cui Matteo Ricci

 Tra gli invitati c'erano anche volti noti della politica locale e regionale. Alla cena erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale delle Marche, Marta Ruggeri. Entrambi hanno confermato di stare bene e di non aver accusato alcun sintomo. La loro partecipazione ha richiamato l'attenzione dei media locali, sebbene nessuno dei due sia stato direttamente coinvolto nell'episodio sanitario.

Le dichiarazioni degli organizzatori dopo l'episodio

 Sui social e nei racconti dei presenti, la serata è descritta inizialmente come conviviale e ben organizzata, fino al diffondersi delle prime notizie sui malori. Alcuni partecipanti hanno espresso preoccupazione e disappunto, chiedendo chiarezza sulle cause e, in alcuni casi, rimborsi per il costo della cena. Gli organizzatori hanno manifestato dispiacere per l'accaduto e si sono detti pronti a collaborare con le autorità per ricostruire l'accaduto e risalire all'origine del problema.

L'indagine dell'Asl di Fano e le ipotesi

 L'Asl locale ha immediatamente avviato un'indagine per accertare le cause dell'intossicazione. Gli ispettori sanitari stanno ricostruendo la filiera di approvvigionamento e verificando il rispetto delle norme igienico-sanitarie durante la preparazione e il servizio delle pietanze. Le ipotesi vanno dalla contaminazione batterica alla presenza di virus gastrointestinali, ma sarà necessario attendere l'esito delle analisi di laboratorio per confermare la causa esatta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri