l'iniziativa

Dolomiti off limits per influencer e youtuber: un tornello a pagamento contro l'overtourism

L'iniziativa di un contadino della Val Gardena: 5 euro per l'ingresso al famoso sentiero dal Seceda verso le Odle. Ma interviene la Provincia

09 Lug 2025 - 11:41
 © Facebook / Carlo Alberto Zanella

© Facebook / Carlo Alberto Zanella

Ha suscitato polemiche l'iniziativa di protesta contro l'overtourism di un contadino della Val Gardena: ha installato un tornello a pagamento all'ingresso del sentiero che porta a un punto panoramico dal quale si possono fotografare le famose vette dolomitiche Odle. L'iniziativa è già stata bloccata dalla Provincia di Bolzano, perché all'interno del Parco naturale Puez Odle. A far scoppiare il caso sui social il presidente del Cai Alto Adige, Carlo Alberto Zanella, con il post: "Novità dalla Val Gardena: adesso si paga anche il pedaggio sui sentieri. Uno dei sentieri più fotografati delle Dolomiti, invaso da tamarri, influencer, youtuber e instagrammer. Il risultato di una forma di turismo anche voluta politicamente". Cinque euro per passare e fotografare.

Il precedente

 Qualche anno fa un contadino aveva messo un tornello per limitare l'assalto di turisti alla famosa chiesetta della val di Funes. Il nuovo tornello a pagamento è simile a quello che si vede spesso nei bagni pubblici oppure negli stadi. L'ingresso previsto era di 5 euro.

Si tratterebbe comunque di una provocazione, una forma di protesta, e non di un modo per fare soldi. Il proprietario del terreno è infatti esasperato per i danni causati dagli innumerevoli turisti che calpestano il prato e lasciano in giro i rifiuti.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri