Decisiva la segnalazione di un automobilista. Gli animali sono stati affidati a un'associazione di volontariato
© dal-web
Il senso civico di un automobilista e il tempestivo intervento dei carabinieri hanno permesso di salvare diciotto cuccioli di cane abbandonati lungo una strada provinciale del Nisseno. L'uomo, notando un veicolo fermo sul ciglio della carreggiata e un individuo intento a scaricare dal cofano alcuni cartoni, si è avvicinato e ha scoperto che contenevano cuccioli di cane. Dopo aver invitato l'uomo a fermarsi e riprendere gli animali, ha annotato il numero di targa e ha contattato un attivista animalista, che ha subito avvisato la centrale operativa dei carabinieri di Caltanissetta.
Ricevuta la segnalazione, i carabinieri si sono immediatamente attivati per risalire all'intestatario del veicolo segnalato. Nel giro di poche ore i militari sono riusciti a individuare l'abitazione dell'uomo sospettato di aver abbandonato i cuccioli, avviando le verifiche del caso.
I diciotto cagnolini, ritrovati in buone condizioni di salute ma bisognosi di cure, sono stati presi temporaneamente in custodia dai carabinieri e successivamente affidati a un'associazione di volontariato del territorio. I volontari si stanno occupando dell'assistenza e delle prime cure veterinarie, in attesa che i cuccioli vengano trasferiti in strutture idonee o adottati. L'intervento ha richiamato l’attenzione di molti cittadini, dopo la segnalazione diffusa anche sui social dall’attivista animalista.
I carabinieri stanno ora completando gli accertamenti per chiarire la posizione dell'uomo indicato nella segnalazione e verificare eventuali responsabilità penali.