L'intervento

Covid, Spada (Humanitas) a Tgcom24: "Misure restrittive arrivate tardi"

Il medico nel suo intervento in diretta: "Importante è agire tempestivamente e localmente"

13 Mar 2021 - 18:15

"In questo momento la curva dei contagi dà la prova di avere delle variazioni percentuali gradualmente in riduzione ogni giorno. Questo significa che nel giro di alcuni giorni, 7-10, verosimilmente, si arriva a quel punto di massimo, che non è tanto lontano in termini assoluti, dopodiché inizierà a scendere". E' questo il quadro che il professor Paolo Spada (Humanitas-Pdo), molto seguito online con la sua pagina "Pillole di Ottimismo", presenta a Tgcom24. "Faccio notare - aggiunge - che a questa fase di rallentamento di velocità di crescita si è arrivati prima delle misure restrittive che verranno e che sono tardive. Bisogna agire tempestivamente e localmente".

"Tutto fa pensare - continua Spada a Tgcom24 - che la curva avrebbe avuto questo svolgimento ugualmente. Le misure che devono arrivare saranno certamente utili a mitigare ulteriormente nella fase di discesa e nella fase successiva, però una resistenza al dilagare del contagio, nonostante la maggior contagiosità delle varianti, c'era già".

 

"Il problema - conclude Spada a Tgcom24 - è che bisogna agire tempestivamente ai primi segnali a livello provinciale, anziché fare un discorso regionale, per intercettare molto prima i focolai che vanno forte".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri