Covid, De Luca agli universitari: "Mascherina o Natale a letto"
Il presidente della Regione Campania agli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli: "Non scherzate" . Intanto il governo rallenta le restrizioni per gli asintomatici, Schillaci: "A breve un disegno di legge"

L'epidemia Covid torna al centro del discorso di Vincenzo De Luca. Parlando agli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, il presidente della Regione Campania afferma: "La mascherina la dovete mettere altrimenti Natale lo fate a letto. Non fate i disinvolti e gli ottimisti.
Vi prego, quando ci sono momenti di assembramento indossatela. Ho contato solo sei persone, sei pellegrini che la indossano stamattina. Eppure c'è qualche segnale preoccupante che arriva dall'Estremo Oriente. Quello che succede in Cina dopo un mese e mezzo arriva da noi. Speriamo di non incappare in qualche variante che può creare problemi".
De Luca, davanti a un'aula magna gremita, ha spronato tutti a indossare la mascherina: "Non scherzate", ha detto. Ed è stato applaudito. Anche se, sul fronte delle restrizioni, sono pronte misure di alleggerimento da parte del governo, soprattutto per gli asintomatici. Parola del ministro della Salute, Orazio Schillaci: "Stiamo lavorando per fa sì che gli asintomatici possano rientrare nelle loro attività dopo cinque giorni". Su questo, ha aggiunto, "presenteremo a breve un disegno di legge".
"Sono convinto - ha aggiunto il ministro da Campobasso, durante l'inaugurazione dell'anno accademico della Unimol - che siamo in una fase diversa della malattia da Covid 19 che oggi non è quella che abbiamo visto tre anni fa. Manteniamo alta l'attenzione ma siamo fiduciosi che si possa uscire dal Covid e pensiamo che sia importante ora pensare ai tanti problemi che con il Covid sono rimasti indietro, come le liste d'attesa e gli screening oncologici".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali