Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Primo cardinale nella storia di Timor Est, il salesiano da Silva è un punto di riferimento per la Chiesa in Asia e per la giovane democrazia del suo Paese
Il Cardinale Virgilio do Carmo da Silva © Ansa
Nato nel 1967 a Venilale, nell’allora Timor Est portoghese, Virgilio do Carmo da Silva è il primo cardinale nella storia della nazione asiatica. Salesiano, ha studiato Filosofia e Teologia a Manila e Spiritualità a Roma. Ordinato sacerdote nel 1998, ha dedicato gran parte del suo ministero alla formazione dei giovani e alla promozione dell’istruzione tecnica attraverso le scuole salesiane.
Dopo la lunga occupazione indonesiana e l’indipendenza ottenuta nel 2002, Timor Est ha vissuto fasi difficili di ricostruzione sociale. Da Silva è stato nominato vescovo di Díli nel 2016, poi, nel 2019, è diventato il primo arcivescovo metropolita del Paese. La sua guida spirituale, unita a una profonda attenzione per l’educazione, ha reso la Chiesa cattolica un pilastro fondamentale per la coesione e lo sviluppo della giovane repubblica.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Nel Concistoro del 27 agosto 2022, Papa Francesco lo ha creato cardinale, segnando un momento storico per Timor Est e sottolineando l’attenzione del Pontefice per le “periferie” del mondo. Da Silva è oggi un simbolo della presenza viva del cattolicesimo in Asia e un punto di riferimento per una Chiesa missionaria, vicina ai poveri e alle nuove generazioni.