Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Thomas Christopher Collins

Arcivescovo emerito di Toronto, biblista ed esperto di teologia, ha guidato la più grande diocesi del Canada con attenzione alla formazione e al dialogo ecumenico

30 Apr 2025 - 14:01
Il Cardinale Thomas Christopher Collins © Ansa

Il Cardinale Thomas Christopher Collins © Ansa

Nato a Guelph, in Ontario, il 16 gennaio 1947, Thomas Christopher Collins ha scoperto la vocazione al sacerdozio grazie a un insegnante del liceo cattolico. Ordinato sacerdote nel 1973, ha proseguito gli studi a Roma, specializzandosi nelle Sacre Scritture, in particolare nell’esegesi dell’Apocalisse. Ha conseguito il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana e ha ricoperto ruoli accademici di rilievo in Canada, come rettore del Saint Peter's Seminary di London.

Vescovo e arcivescovo in Canada

 È stato nominato vescovo nel 1997 a Saint Paul, in Alberta, e successivamente arcivescovo di Edmonton (1999). Il 16 dicembre 2006 Papa Benedetto XVI lo ha trasferito alla sede metropolitana di Toronto, una delle arcidiocesi più importanti e multiculturali del Canada, dove ha esercitato il ministero fino al febbraio 2023. Durante il suo episcopato ha promosso la formazione teologica, la difesa della vita, la pastorale familiare e il ruolo delle scuole cattoliche.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Impegno teologico e servizio alla Chiesa universale

 Ha avuto numerosi incarichi all'interno della Conferenza Episcopale Canadese, diventando presidente delle commissioni per la teologia e l’ecumenismo. È stato anche Visitatore Apostolico in Irlanda nel 2010 e delegato vaticano per l'attuazione della costituzione Anglicanorum Coetibus, per l’accoglienza degli anglicani nella piena comunione con la Chiesa cattolica.

Cardinale dal 2012, voce autorevole nel Conclave

 Papa Benedetto XVI lo ha creato cardinale nel Concistoro del 18 febbraio 2012, assegnandogli il titolo di San Patrizio. Ha partecipato al conclave del marzo 2013 che ha eletto Papa Francesco. Dopo il suo ritiro dal governo dell’Arcidiocesi di Toronto, avvenuto l’11 febbraio 2023, continua a essere una voce autorevole nel panorama cattolico internazionale.

Il suo profilo per il Conclave 2025

 Con la sua esperienza pastorale e teologica, il cardinale Collins rappresenta la tradizione dottrinale della Chiesa canadese e una profonda fedeltà alla comunione con Roma. Il suo contributo al Conclave 2025 riflette una visione fondata sulla centralità delle Scritture, della liturgia e dell’educazione cattolica.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri