Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Gesuita e psicologo, il vescovo di Hong Kong è un ponte tra Chiesa universale e Cina, figura chiave per il dialogo interreligioso e culturale in Asia
Il Cardinale Stephen Chow Sau-yan © Afp
Nato il 7 agosto 1959 a Hong Kong, Stephen Chow Sau-yan è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1984. Ha una formazione accademica internazionale: ha studiato Filosofia in Irlanda, Teologia a Hong Kong, Organizational Development alla Loyola University di Chicago e ha conseguito un dottorato in Psicologia dello Sviluppo Umano ad Harvard. È stato ordinato sacerdote il 16 luglio 1994.
Tra il 2007 e il 2021 ha ricoperto incarichi centrali per l’educazione e la formazione nella provincia cinese dei gesuiti, come supervisore di due collegi di Hong Kong, professore all’Università di Hong Kong e al Seminario diocesano, consultore provinciale e infine, dal 2018, Provinciale della Compagnia di Gesù per la Cina. Il suo impegno educativo e accademico ha avuto un forte impatto sulla crescita spirituale e culturale della Chiesa locale.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il 17 maggio 2021 è stato nominato vescovo della diocesi di Hong Kong, vacante da oltre due anni. È stato consacrato il 4 dicembre 2021, diventando guida spirituale in un contesto segnato da tensioni politiche e religiose. La sua leadership è improntata al dialogo, all’inclusione e alla mediazione, anche tra la Chiesa di Hong Kong e quella della Cina continentale.
Nell’aprile 2023 ha compiuto una visita ufficiale a Pechino, la prima da parte di un vescovo di Hong Kong dal 1985. Ha incontrato il vescovo Joseph Li Shan e visitato luoghi simbolici come il cimitero di Zhalan, dove si trova la tomba del gesuita Matteo Ricci, pioniere del dialogo tra il cristianesimo e la cultura cinese.
Papa Francesco lo ha creato cardinale il 30 settembre 2023, assegnandogli il titolo di San Giovanni Battista de La Salle. Figura profondamente formata, spirituale e dialogante, nel Conclave 2025 il cardinale Chow rappresenta un volto moderno e diplomatico della Chiesa in Asia, con un’attenzione particolare al rapporto tra Vangelo e cultura cinese.