Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Segretario di Stato vaticano, il cardinale italiano è una delle figure più influenti della Curia, protagonista della diplomazia ecclesiale a livello globale
Il Cardinale Pietro Parolin © Ansa
Pietro Parolin, nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, in provincia di Vicenza, è Segretario di Stato della Santa Sede e cardinale dal 2014. Cresciuto in una famiglia cattolica e umile, ha maturato la vocazione sin da giovane, entrando in seminario a 14 anni. Ordinato sacerdote nel 1980, ha proseguito gli studi a Roma alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il dottorato in diritto canonico, e ha frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica, avviandosi al servizio diplomatico della Santa Sede. Dopo incarichi nelle nunziature in Nigeria e Messico, ha lavorato per dieci anni nella sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato, dove ha seguito numerosi dossier internazionali, tra cui le relazioni con il Vietnam, i negoziati con Israele e missioni umanitarie in Africa.
Nel 2009 Papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo titolare di Acquapendente e nunzio apostolico in Venezuela. In un contesto complesso e polarizzato, lavora per ristabilire un dialogo tra governo e Chiesa, focalizzandosi sulla giustizia sociale e la riconciliazione.
Nel 2013 Papa Francesco lo chiama a ricoprire l’incarico di Segretario di Stato, ruolo che ricopre dal 15 ottobre dello stesso anno. In questa veste, guida la diplomazia vaticana, accompagna il Papa nei principali viaggi apostolici, interviene nei negoziati internazionali e rappresenta il punto di riferimento della Curia romana per le questioni politiche e multilaterali. Dal 2014 partecipa stabilmente al Consiglio di Cardinali istituito da Papa Francesco e, nel 2018, è cooptato nell’Ordine dei Vescovi, con pieni diritti. È considerato uno dei cardinali più autorevoli a livello mondiale, con una visione aperta e pragmatica, radicata nella dottrina ma attenta alle dinamiche globali e alle nuove sfide geopolitiche.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il cardinale Pietro Parolin entrerà nel Conclave 2025 come una delle figure centrali e più esperte del Collegio cardinalizio. Con una profonda conoscenza della diplomazia, delle istituzioni vaticane e delle problematiche internazionali, è ritenuto uno degli attori chiave nella scelta del prossimo Pontefice. La sua voce incarna l’equilibrio tra tradizione e modernità, tra missione spirituale e responsabilità globale della Chiesa.