Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Arcivescovo emerito di Ouagadougou, il cardinale burkinabé è un punto di riferimento per il dialogo interreligioso e la costruzione della Chiesa “famiglia di Dio” in Africa
Il Cardinale Nakellentuba Philippe Ouédraogo © Afp
Philippe Nakellentuba Ouédraogo, nato il 31 dicembre 1945 a Konéan, nel Burkina Faso, è Arcivescovo metropolita emerito di Ouagadougou e cardinale dal 2014. Ordinato sacerdote il 14 luglio 1973, ha studiato a Roma, presso la Pontificia Università Urbaniana, dove ha conseguito il dottorato in diritto canonico nel 1982. Al suo rientro in patria ha ricoperto ruoli pastorali e formativi di rilievo nella diocesi di Kaya: parroco, vicario generale, rettore di seminario, direttore delle Pontificie Opere Missionarie. È stato anche membro del tribunale ecclesiastico e impegnato in diversi organismi della Chiesa locale. Il 5 luglio 1996 è stato nominato vescovo di Ouahigouya, diocesi situata nel nord del Paese, a maggioranza musulmana. In questo contesto ha promosso il modello di Chiesa “famiglia di Dio” e lo sviluppo dell’educazione e della formazione. È stato presidente della Conferenza episcopale del Burkina Faso e del Niger dal 2001 al 2007.
Il 13 maggio 2009 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Arcivescovo metropolita di Ouagadougou. In questa nuova missione ha posto al centro della sua pastorale la riconciliazione e l’inclusione, in un Paese segnato da povertà e tensioni. Ha partecipato attivamente ai Sinodi dei vescovi sulla famiglia nel 2014 e nel 2015, offrendo la prospettiva della Chiesa africana.
Ha rafforzato il dialogo con l’islam, partecipando a celebrazioni pubbliche musulmane come la festa della Tabaski e promuovendo relazioni pacifiche con le autorità religiose islamiche del Paese. Figura autorevole anche a livello internazionale, è stato membro della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e protagonista di numerose iniziative di riconciliazione in Burkina Faso. Ha presentato la rinuncia alla guida dell’arcidiocesi di Ouagadougou nel 2023, dopo quattordici anni di servizio.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il cardinale Philippe Ouédraogo parteciperà al Conclave 2025 come testimone di una Chiesa africana che cresce nel solco della fraternità, dell’inclusione e del dialogo. Proveniente da una famiglia a maggioranza musulmana, incarna la possibilità concreta di una convivenza pacifica tra religioni. Il suo sguardo pastorale, radicato nella vita delle comunità di base, rappresenta una voce profetica nel Collegio cardinalizio.