Conclave 2025: ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Biblista di fama e vescovo in prima linea nella difesa dei diritti umani nelle Filippine, è tra i porporati più impegnati socialmente del continente asiatico
Il Cardinale Pablo Virgilio Siongco David © Ansa
Il cardinale Pablo Virgilio Siongco David, Vescovo di Kalookan, è una delle voci più autorevoli della Chiesa nelle Filippine. Nato nel 1959 a Guagua, Pampanga, è stato ordinato sacerdote nel 1983. Dopo studi teologici avanzati in Belgio e a Gerusalemme, si è affermato come docente, biblista e autore di numerose pubblicazioni. È noto per la sua sensibilità pastorale e per l’attenzione alla formazione culturale e spirituale del clero.
Alla guida della diocesi di Kalookan dal 2015, David ha assunto un ruolo di primo piano nella difesa dei diritti umani, schierandosi contro la violenza e gli abusi, in particolare durante la guerra alla droga nelle Filippine. La sua azione coraggiosa lo ha reso bersaglio di critiche ma anche punto di riferimento per chi cerca giustizia e verità.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Oltre all’impegno sociale, il cardinale David è una figura di spicco nel mondo accademico e culturale filippino. Ha insegnato Sacra Scrittura nei seminari, diretto il dipartimento di teologia ed è stato vicepresidente dell’Associazione dei Biblisti Cattolici delle Filippine. Utilizza con efficacia i media per l’evangelizzazione e la promozione dei valori cristiani.
È stato creato cardinale nel concistoro del 7 dicembre 2024. La sua nomina riflette la volontà di Papa Francesco di valorizzare i pastori impegnati “in uscita”, capaci di testimoniare il Vangelo anche nelle periferie sociali e spirituali. David parteciperà al Conclave 2025 come uno dei rappresentanti più significativi dell’Asia cattolica.