Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Vescovo di Como, il cardinale italiano è una figura di riferimento per la formazione del clero e l’accompagnamento vocazionale nella Chiesa italiana
Il Cardinale Oscar Cantoni © Afp
Nato a Lenno, in provincia di Como, il 1° settembre 1950, Oscar Cantoni è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1975 nella diocesi comasca. Ha ricevuto la formazione al Liceo Classico del Collegio Gallio e nel Seminario diocesano di Como, dove ha poi svolto un lungo ministero come direttore spirituale. Il suo cammino pastorale si è caratterizzato per l’impegno nella pastorale vocazionale e nell’accompagnamento dei giovani.
Dopo aver ricoperto incarichi come vicario episcopale per il clero e direttore spirituale del seminario, il 25 gennaio 2005 è stato nominato vescovo di Crema, dove ha prestato servizio fino al 2016. Il 4 ottobre dello stesso anno Papa Francesco lo ha scelto come vescovo della sua diocesi di origine, Como, affidandogli una delle comunità ecclesiali più articolate del Nord Italia.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
In diocesi ha indetto l’XI sinodo diocesano dal titolo “Testimoni e annunciatori della Misericordia di Dio”, segno del suo stile pastorale attento all’ascolto, alla missione e alla riforma ecclesiale. Cantoni è anche autore di libri spirituali per i giovani e collaboratore di riviste di spiritualità, in particolare sui temi vocazionali.
Membro della Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata della CEI, è stato delegato nazionale dell’Ordo Virginum e visitatore dei seminari. A livello europeo, è membro della Commissione per le Vocazioni del CCEE, portando il suo contributo al discernimento e alla formazione nelle Chiese del continente.
Creato cardinale da Papa Francesco il 27 agosto 2022, con il titolo di Santa Maria Regina Pacis a Monte Verde, Cantoni porta nel Collegio cardinalizio una profonda esperienza spirituale e pastorale, maturata nel cuore della Chiesa italiana. Nel Conclave 2025 rappresenta una voce esperta, radicata nel territorio e attenta alla formazione delle coscienze.