Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Odilo Pedro Scherer

Arcivescovo di São Paulo e figura di spicco della Chiesa brasiliana, è tra i cardinali latinoamericani più influenti nella pastorale e nella formazione

30 Apr 2025 - 18:03
Il Cardinale Odilo Pedro Scherer © Ansa

Il Cardinale Odilo Pedro Scherer © Ansa

Il cardinale Odilo Pedro Scherer è Arcivescovo metropolita di São Paulo, una delle più grandi e complesse arcidiocesi del mondo. Nato il 21 settembre 1949 a São Francisco, nel municipio di Cerro Largo (Brasile), è stato creato cardinale da Benedetto XVI nel 2007 con il titolo di Sant’Andrea al Quirinale. Cresciuto in una famiglia profondamente cattolica, ha intrapreso gli studi nei seminari di Curitiba, per poi proseguire la formazione filosofica e teologica presso l’università di Passo Fundo. È stato ordinato sacerdote il 7 dicembre 1976 nella diocesi di Toledo.

Una vocazione educativa e pastorale

 La sua carriera ecclesiastica è stata caratterizzata da un forte impegno nell’ambito educativo. Rettore e professore in numerosi seminari brasiliani, ha insegnato filosofia e teologia per oltre due decenni. Dopo aver conseguito il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana e un master in filosofia nella stessa istituzione, è diventato punto di riferimento per la formazione del clero in Brasile. È stato consultore della Congregazione per i Vescovi dal 1994 al 2001 e, nel 2001, è stato nominato vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di São Paulo, ricevendo l’ordinazione episcopale l'anno successivo. Dal 2003 al 2007 ha ricoperto il ruolo di segretario generale della Conferenza episcopale brasiliana.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Pastore nella metropoli brasiliana e protagonista del dialogo ecclesiale

 Nominato Arcivescovo di São Paulo il 21 marzo 2007, ha accolto Benedetto XVI durante la sua visita in Brasile, nel corso della quale è stato canonizzato Frei Galvão. In quell’occasione, Scherer ha posto le basi del suo ministero su tre pilastri: centralità della parola di Dio, forza della carità e attenzione alla famiglia. Ha partecipato a diverse Assemblee del Sinodo dei Vescovi, con particolare attenzione alle sfide pastorali sulla famiglia, alla formazione giovanile e alla catechesi. È stato membro del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. Il suo contributo nella Chiesa brasiliana si è distinto per l’impegno nella lotta alla povertà, nella promozione della vita e nella difesa della famiglia come nucleo fondante della società.

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Cardinale dal 24 novembre 2007, Odilo Pedro Scherer ha partecipato al Conclave del 2013 e sarà uno degli elettori anche nel Conclave del 2025. In quanto guida della Chiesa in una metropoli simbolo del Sud del mondo, rappresenta una visione pastorale radicata nell’impegno sociale e nella formazione. Il suo voto potrebbe orientarsi verso un profilo papale attento alle periferie, alla catechesi e alla riforma della Chiesa con equilibrio dottrinale e apertura pastorale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri