Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, il cardinale italiano è figura centrale nella teologia ecclesiale e nel governo della Chiesa universale
Il Cardinale Marcello Semeraro © Ansa
Il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, è uno dei più autorevoli teologi italiani della Chiesa contemporanea. Nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre 1947, è stato ordinato sacerdote l’8 settembre 1971. Dopo la formazione presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta, ha completato gli studi alla Pontificia Università Lateranense di Roma, dove ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Sacra Teologia. In seguito, ha insegnato teologia dogmatica e ecclesiologia, distinguendosi anche per la produzione accademica.
Eletto vescovo di Oria nel 1998 e poi trasferito alla diocesi suburbicaria di Albano nel 2004, ha guidato questa sede fino al 2020, quando Papa Francesco lo ha chiamato a Roma per affidargli la guida del Dicastero delle Cause dei Santi.
Nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nella Conferenza Episcopale Italiana e in ambito vaticano: è stato segretario speciale della X Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi e membro, su nomina pontificia, di diverse Assemblee sinodali su temi centrali come famiglia, giovani, Amazzonia. È stato anche membro della Congregazione per le Chiese Orientali e del Dicastero per la Comunicazione, nonché consultore della Congregazione per le Chiese Orientali e Presidente del CdA di “Avvenire – Nuova Editrice SpA”.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il 13 aprile 2020 è stato nominato da Papa Francesco segretario del Consiglio di Cardinali, l’organismo che assiste il Santo Padre nel governo della Chiesa universale e nella riforma della Curia Romana.
Nominato cardinale il 28 novembre 2020, con la diaconia di Santa Maria in Domnica, Semeraro è noto anche per il suo impegno pastorale: attualmente è Amministratore Apostolico dell’Abbazia Territoriale di S. Maria di Grottaferrata e dell’Eparchia di Piana degli Albanesi. La sua riflessione teologica, incentrata sull’ecclesiologia, si è concretizzata in numerose pubblicazioni, articoli e saggi. È tra le figure italiane più ascoltate nella Chiesa per la capacità di coniugare dottrina, pastorale e riforma.
Il cardinale Semeraro parteciperà al Conclave 2025 con un profilo di alta competenza teologica e profonda esperienza curiale. La sua presenza potrà orientare il discernimento verso un pontificato che valorizzi la sinodalità, il rinnovamento ecclesiale e la memoria viva della santità nella Chiesa.