Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Albert Malcolm Ranjith

Arcivescovo di Colombo e figura centrale della Chiesa in Sri Lanka, il cardinale Ranjith unisce formazione biblica, esperienza diplomatica e impegno per la giustizia

30 Apr 2025 - 17:13
Il Cardinale Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don © Ansa

Il Cardinale Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don © Ansa

Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don, nato il 15 novembre 1947 a Polgahawela, in Sri Lanka, è Arcivescovo metropolita di Colombo e cardinale dal 2010. Primo maschio in una famiglia cattolica con tre sorelle, ha maturato la vocazione sacerdotale nella parrocchia guidata dai missionari oblati. Entrato nel seminario maggiore di Kandy, ha proseguito la formazione a Roma presso il Collegio di Propaganda Fide, ricevendo l’ordinazione sacerdotale da Papa Paolo VI il 29 giugno 1975 in San Pietro. Dopo aver ottenuto la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, ha seguito corsi all’Università Ebraica di Gerusalemme e si è formato con maestri del calibro di Martini e Vanhoye. Tornato in patria, ha svolto ministero in villaggi poveri, poi come parroco e direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie.

Una carriera tra missione, diplomazia e governo

 Nel 1991 è stato nominato vescovo ausiliare di Colombo, poi vescovo di Ratnapura nel 1995. Incarichi che ha svolto con attenzione pastorale, promuovendo giustizia, pace e formazione. È stato segretario aggiunto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e presidente delle Pontificie Opere Missionarie, prima di diventare nunzio apostolico in Indonesia e Timor Est nel 2004, vivendo da vicino la tragedia dello tsunami del 26 dicembre.

Nel 2005 Benedetto XVI lo ha richiamato a Roma come segretario della Congregazione per il Culto Divino. Nel 2009 è tornato in patria come Arcivescovo di Colombo, dove ha fatto il suo ingresso ufficiale nella cattedrale di Santa Lucia il 5 agosto. È presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici dello Sri Lanka dal 2010. La sua figura rappresenta la continuità di una Chiesa missionaria, impegnata nella difesa della fede, nella promozione della dignità umana e nella riconciliazione sociale.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Ranjith porterà al Conclave 2025 l’esperienza di una vita al servizio della Chiesa universale: dalla formazione biblica alla diplomazia vaticana, dal governo liturgico al radicamento pastorale in Sri Lanka. È una voce influente dell’episcopato asiatico, attento ai temi della giustizia sociale, della liturgia e della pace tra religioni in un contesto segnato da tensioni etniche e confessionali.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri