Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Luis Antonio Gokim Tagle

Teologo e pastore, già arcivescovo di Manila e oggi Pro-Prefetto dell’Evangelizzazione, è uno dei volti più rappresentativi della Chiesa asiatica

30 Apr 2025 - 18:15
Il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle © Ansa

Il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle © Ansa

Il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle è Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Gran Cancelliere della Pontificia Università Urbaniana. Nato a Manila il 21 giugno 1957, è considerato una delle figure più carismatiche e teologicamente autorevoli della Chiesa cattolica in Asia. Dopo la formazione nelle Filippine presso il Saint Jose Seminary e la Loyola School of Theology, ha proseguito gli studi a Washington, alla Catholic University of America, dove ha conseguito il dottorato summa cum laude in teologia sistematica nel 1991. Ordinato sacerdote nel 1982, ha svolto il suo ministero come parroco, formatore e docente di filosofia e teologia. Ha guidato seminari, diretto ritiri e curato la formazione di religiosi, religiose e laici. È noto anche per la sua attività come comunicatore e per la trasmissione settimanale The Word Exposed.

Dalla diocesi di Imus alla guida della Chiesa asiatica

 Nominato vescovo di Imus nel 2001 da Giovanni Paolo II, è stato un pastore vicino ai giovani e protagonista nella promozione dell’evangelizzazione attraverso i media digitali. Ha ricoperto incarichi di rilievo all’interno della Conferenza Episcopale Filippina e della Federazione delle Conferenze Episcopali dell’Asia (FABC).

Nel 2011 è stato chiamato da Benedetto XVI a guidare l’arcidiocesi di Manila, succedendo al cardinale Rosales. Ha fatto il suo ingresso nella capitale il 12 dicembre, nel decimo anniversario della sua ordinazione episcopale. Teologo impegnato nei processi sinodali, ha partecipato a numerose assemblee del Sinodo dei Vescovi, anche come Presidente Delegato. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale e collaboratore del progetto editoriale Storia del Concilio Vaticano II.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Prefetto dell’Evangelizzazione e cardinale vescovo

 Creato cardinale da Benedetto XVI nel Concistoro del 24 novembre 2012, con il titolo di San Felice da Cantalice a Centocelle, è il settimo cardinale filippino della storia. Ha partecipato al Conclave del 2013 che ha eletto Papa Francesco.

L’8 dicembre 2019 è stato nominato Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Il 1° maggio 2020 è stato elevato da Papa Francesco all’Ordine dei Cardinali Vescovi, equiparato ai titolari delle sedi suburbicarie. Dal 2015 è anche Presidente di Caritas Internationalis, ruolo che ha rafforzato il suo impegno globale per i più poveri e per la promozione della giustizia sociale.

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Tagle parteciperà al Conclave 2025 come uno dei profili più internazionali della Chiesa cattolica. La sua formazione teologica, l’esperienza pastorale e l’attività nel campo dell’evangelizzazione e della carità lo rendono una figura chiave nel discernimento sul futuro pontefice. Rappresenta una Chiesa giovane, dinamica e profondamente missionaria, capace di parlare al mondo con il linguaggio della misericordia e del Vangelo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri