Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Luis Gerardo Cabrera Herrera

Arcivescovo di Guayaquil, il cardinale francescano è figura chiave per la Chiesa dell’Ecuador, attento a dialogo, formazione e giustizia sociale

30 Apr 2025 - 13:45
Il Cardinale Luis Gerardo Cabrera Herrera © Afp

Il Cardinale Luis Gerardo Cabrera Herrera © Afp

Nato ad Azogues, in Ecuador, l’11 ottobre 1955, Luis Gerardo Cabrera Herrera è un frate francescano ordinato sacerdote l’8 settembre 1983. Ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador, per poi conseguire il dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Antonianum a Roma. Radicato nella spiritualità di San Francesco, ha dedicato la sua vita al servizio pastorale, alla formazione e all’evangelizzazione.

Incarichi nell’Ordine francescano e nella Chiesa ecuadoriana

 Ha ricoperto numerosi incarichi nella Provincia francescana dell’Ecuador: aiutante e maestro dei novizi a Riobamba, direttore dell’Istituto filosofico-teologico “Card. B. Echeverría” di Quito e Ministro Provinciale dell’Ordine. È stato anche definitor generale dell’Ordine dei Frati Minori e delegato per l’America Latina e i Caraibi. Ha lavorato nel campo dell’ecumenismo ed è stato vicepresidente della Conferenza dei Religiosi.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 3
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

Arcivescovo di Cuenca e poi di Guayaquil

 Il 20 aprile 2009 è stato nominato Arcivescovo di Cuenca, ricevendo la consacrazione episcopale il 4 luglio dello stesso anno. Dal 2011 al 2014 è stato vicepresidente della Conferenza Episcopale Ecuadoriana, svolgendo un ruolo importante nel dialogo tra Chiesa e istituzioni. Il 24 settembre 2015 Papa Francesco lo ha trasferito alla sede di Guayaquil, una delle diocesi più popolose e strategiche del Paese.

Un pastore al servizio della fraternità

 Il cardinale Cabrera Herrera è noto per la sua attenzione ai poveri, alla formazione del clero e alla promozione della pace e della giustizia sociale. Nella città di Guayaquil ha promosso un rinnovamento pastorale in chiave missionaria, in sintonia con lo spirito sinodale e la visione ecclesiale di Papa Francesco.

Verso il Conclave 2025 con lo spirito di Francesco

 Il suo profilo francescano, unito all’esperienza nella guida delle diocesi e nelle strutture ecclesiali dell’America Latina, lo rende una figura di riferimento per una Chiesa dal volto umile, servizievole e attenta ai più deboli. Il cardinale Cabrera Herrera rappresenta nel Conclave 2025 la voce di un continente dinamico, segnato da grandi sfide ma anche da una forte vitalità spirituale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri