Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Konrad Krajewski

Elemosiniere del Papa, il cardinale polacco è il volto della carità vaticana e tra i più stretti collaboratori di Francesco

30 Apr 2025 - 16:06
Il Cardinale Konrad Krajewski © Ansa

Il Cardinale Konrad Krajewski © Ansa

Konrad Krajewski, nato a Łódź (Polonia) nel 1963, è dal 2013 Elemosiniere di Sua Santità, l’incaricato diretto del Papa per le opere di carità. Figura simbolica della Chiesa “in uscita” voluta da Francesco, è stato creato cardinale nel 2018 con la Diaconia di Santa Maria Immacolata all'Esquilino. Dopo la formazione nel Seminario diocesano di Łódź, ha conseguito la laurea in Teologia all’Università Cattolica di Lublino. Ordinato sacerdote l’11 giugno 1988, ha svolto i primi incarichi pastorali in Polonia, per poi essere inviato a Roma, dove si è specializzato in liturgia all’Istituto Sant’Anselmo e alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino. Negli anni successivi ha ricoperto diversi incarichi nel campo liturgico, collaborando con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Papa, fino a essere nominato cerimoniere pontificio nel 1999. Parallelamente, ha svolto un’intensa attività accademica e formativa nei seminari polacchi.

Il volto concreto della carità papale

 Nel 2013 Papa Francesco lo ha nominato Elemosiniere apostolico, ruolo che ha trasformato radicalmente, rendendolo una vera “missione sul campo”. In tale veste, Krajewski ha visitato ospedali, campi profughi, periferie e zone di guerra, portando aiuti concreti e la benedizione del Papa alle persone più fragili e dimenticate. Arcivescovo titolare di Benevento dal 2013, è stato consacrato il 17 settembre dello stesso anno. Il 28 giugno 2018 è stato creato cardinale, a testimonianza dell’importanza strategica e simbolica del suo ruolo per il pontificato di Francesco. Krajewski è diventato noto per i suoi gesti coraggiosi e diretti, come quando ha personalmente riattivato la corrente in uno stabile occupato da famiglie disagiate a Roma, o quando ha portato aiuti in Ucraina nel mezzo del conflitto.

Conclave 2025: ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Konrad Krajewski parteciperà al Conclave 2025 come uno dei cardinali più vicini a Papa Francesco, non solo per la carica ricoperta, ma per lo stile evangelico che incarna. La sua presenza tra gli elettori rappresenta la continuità con una Chiesa della prossimità, della misericordia e della testimonianza concreta. Anche se non indicato tra i papabili, la sua esperienza diretta con le sofferenze umane potrebbe influenzare la scelta del prossimo pontefice, nella direzione di un papato pastorale, attento agli ultimi e alla pace nel mondo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri