Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: James Michael Harvey

Arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, il cardinale statunitense ha servito per anni come Prefetto della Casa Pontificia

30 Apr 2025 - 15:55
Il Cardinale James Michael Harvey © Ansa

Il Cardinale James Michael Harvey © Ansa

James Michael Harvey, nato a Milwaukee (Wisconsin, USA) nel 1949, è Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le mura dal 2012. Figura riservata e instancabile al servizio dei Papi, è stato a lungo Prefetto della Casa Pontificia, accompagnando Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in tutte le udienze e visite ufficiali. Dopo la formazione iniziale a Milwaukee, è stato inviato a Roma, dove ha vissuto presso il Pontificio Collegio Americano del Nord e ha conseguito la laurea in diritto canonico. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1975 da Papa Paolo VI in occasione dell’Anno Santo, insieme ad altri 358 diaconi. Dopo l’ordinazione, ha frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica e nel 1980 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, con incarichi nella Repubblica Dominicana e poi nella Segreteria di Stato. Nel 1997 è stato nominato Assessore per gli affari generali e nel 1998 Prefetto della Casa Pontificia, ricevendo l’ordinazione episcopale da Giovanni Paolo II.

Una vita al servizio della Santa Sede

 Come Prefetto della Casa Pontificia, Harvey è stato una presenza costante al fianco dei pontefici per quasi quindici anni. Ha organizzato e gestito udienze, incontri pubblici e ricevimenti in Vaticano, diventando un volto familiare nell’apparato del Papa. Il suo motto episcopale, Zelus domus tuae comedit me, esprime la dedizione totale al servizio della Chiesa. Nel corso del suo incarico ha promosso il restauro di ambienti storici del Vaticano e di Castel Gandolfo. È anche membro dei Cavalieri di Colombo e ha ricevuto numerose onorificenze civili e religiose. Il 23 novembre 2012 è stato nominato Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le mura, uno dei quattro principali luoghi di culto di Roma. Il giorno seguente, 24 novembre, è stato creato cardinale da Papa Benedetto XVI, ricevendo la Diaconia di San Pio V a Villa Carpegna, elevata nel luglio 2024 a titolo presbiterale.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Harvey parteciperà al Conclave 2025 con l’esperienza e la visione maturate in decenni di servizio nella Curia Romana e nel cuore della Santa Sede. Già presente al conclave del 2013, conosce da vicino il funzionamento interno della macchina vaticana e porta con sé un bagaglio unico di relazioni e conoscenze istituzionali.

Pur non considerato tra i papabili, il suo profilo può contribuire all’individuazione di un pontefice capace di coniugare continuità e rinnovamento nel governo della Chiesa universale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri