Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Giorgio Marengo

Prefetto apostolico di Ulaanbaatar, il cardinale italiano è il più giovane porporato e il volto della missione in Mongolia

30 Apr 2025 - 16:33
Il Cardinale Giorgio Marengo © Ansa

Il Cardinale Giorgio Marengo © Ansa

Giorgio Marengo, nato a Cuneo il 7 giugno 1974, è Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar dal 2020 e cardinale dal 2022. Missionario della Consolata, è il più giovane cardinale elettore del Conclave 2025 e simbolo della Chiesa “in uscita” verso le periferie geografiche e culturali del mondo. Dopo gli studi in Filosofia e Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Missionologia alla Pontificia Università Urbaniana. Ha emesso la professione perpetua nel 2000 e ricevuto l’ordinazione sacerdotale nel 2001. Dal 2003 ha dedicato la sua vita alla missione in Mongolia, diventando il primo missionario dell’Istituto della Consolata in quel Paese.

Il volto giovane della missione ad gentes

 Con uno stile semplice e diretto, Marengo ha accompagnato lo sviluppo della giovane comunità cattolica mongola, ricoprendo i ruoli di parroco ad Arvaiheer, superiore regionale per la Mongolia e consigliere per l’Asia. Nel 2020 è stato nominato Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar con dignità episcopale. Papa Francesco lo ha creato cardinale nel Concistoro del 27 agosto 2022, assegnandogli il titolo di San Giuda Taddeo Apostolo. La sua nomina ha segnato una svolta: Marengo è il primo cardinale con residenza stabile in Mongolia, dove la Chiesa è una piccola minoranza attiva nel dialogo con la cultura e le religioni locali, soprattutto con il buddhismo.

Conclave 2025: ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Marengo porterà al Conclave 2025 la testimonianza di una Chiesa giovane, povera e missionaria. La sua esperienza nelle periferie dell’Asia rappresenta l’incarnazione concreta dell’evangelizzazione tra i popoli che non hanno ancora conosciuto Cristo.

Voce della missione contemporanea e segno della rinnovata attenzione della Chiesa verso l’Asia centrale, la sua presenza nel Conclave potrà orientare la scelta verso un futuro Papa aperto all’evangelizzazione nelle culture emergenti e capace di parlare al mondo con semplicità e misericordia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri