Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: François-Xavier Bustillo

Vescovo di Ajaccio, il cardinale francescano porta in Vaticano lo spirito missionario e pastorale maturato tra Lourdes e la Corsica

30 Apr 2025 - 13:40
Il Cardinale François-Xavier Bustillo © Afp

Il Cardinale François-Xavier Bustillo © Afp

Nato il 23 novembre 1968 a Pamplona, in Spagna, François-Xavier Bustillo è un frate francescano conventuale. Ha iniziato la sua formazione nel seminario minore di Baztán, per poi entrare nell’Ordine a Padova, dove ha compiuto gli studi filosofico-teologici. Si è laureato in teologia presso l’Institut Catholique de Toulouse nel 1997. Ha emesso la professione solenne nel 1992 ed è stato ordinato sacerdote il 10 settembre 1994.

Ministero in Francia: missione, comunità e dialogo

 Subito dopo l’ordinazione, ha fondato con alcuni confratelli il convento di San Bonaventura a Narbonne, dove ha servito per oltre vent’anni come parroco e guardiano. È stato Custode Provinciale per Francia e Belgio, Vicario Episcopale per il dialogo interreligioso e i nuovi movimenti spirituali, e parroco in diverse realtà della diocesi di Carcassonne et Narbonne. Dal 2018 ha svolto importanti incarichi a Lourdes, come delegato episcopale per il santuario e per la protezione dei minori.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 3
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

Vescovo di Ajaccio e cardinale in Corsica

 L’11 maggio 2021 Papa Francesco lo ha nominato Vescovo di Ajaccio, in Corsica. La consacrazione è avvenuta nella cattedrale cittadina il 13 giugno successivo. La sua guida episcopale si è subito distinta per la vicinanza alla comunità locale, la semplicità evangelica e l’impegno nella promozione della fraternità cristiana, in un contesto storico e culturale unico come quello corso.

Il cardinalato e lo spirito francescano nella Chiesa

 Papa Francesco lo ha creato cardinale nel concistoro del 30 settembre 2023, assegnandogli il titolo di Santa Maria Immacolata di Lourdes a Boccea. Primo cardinale della Corsica, Bustillo è considerato un testimone della spiritualità francescana incarnata nella vita quotidiana, nel servizio pastorale e nel dialogo tra credenti e non credenti.

Una voce giovane e missionaria nel Conclave 2025

 Nel prossimo conclave, il cardinale Bustillo rappresenterà una Chiesa attenta ai poveri, alla spiritualità popolare e alla rinnovata missione ecclesiale in Europa. Il suo sguardo pastorale, maturato tra periferie esistenziali e luoghi di pellegrinaggio come Lourdes, porta un contributo fresco e dinamico all’interno del Collegio cardinalizio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri