Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Francisco Robles Ortega

Arcivescovo metropolita di Guadalajara, il cardinale messicano è una figura di riferimento per la Chiesa latinoamericana e il dialogo interreligioso

30 Apr 2025 - 17:39
Il Cardinale Francisco Robles Ortega © Afp

Il Cardinale Francisco Robles Ortega © Afp

Francisco Robles Ortega è nato il 2 marzo 1949 a Mascota, nello stato di Jalisco, terzo di sedici figli. Cresciuto in una famiglia profondamente cristiana, ha intrapreso il cammino ecclesiale nel seminario minore di Autlán, proseguendo gli studi di filosofia a Guadalajara e quelli di teologia a Zamora. Ordinato sacerdote il 20 luglio 1976, ha perfezionato la sua formazione a Roma, dove ha conseguito la laurea in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nella diocesi di Autlán ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui quelli di vicario parrocchiale, rettore del seminario, vicario generale e docente di filosofia e teologia. È stato anche presidente del consiglio presbiterale e membro delle commissioni per la formazione del clero e la dottrina della fede.

Pastore esperto e guida della Chiesa messicana

 Nominato vescovo ausiliare di Toluca nel 1991 da Giovanni Paolo II, ha partecipato attivamente al sinodo diocesano e alle visite pastorali. Dopo essere stato amministratore diocesano alla morte del vescovo Torres, è stato nominato vescovo residenziale di Toluca nel 1996. Nel 1997 ha partecipato all’Assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per l’America.

Nel 2003 è stato trasferito all’arcidiocesi di Monterrey, prima di essere nominato arcivescovo metropolita di Guadalajara nel dicembre 2011. Nell’ambito della Conferenza Episcopale Messicana ha ricoperto importanti ruoli, tra cui la presidenza della commissione per l’educazione e cultura e della commissione episcopale pro Colegio Mexicano. Dal novembre 2012 è presidente della Conferenza Episcopale Messicana, contribuendo al rafforzamento del dialogo interreligioso e della comunione ecclesiale nel Paese. Rappresenta inoltre la Chiesa latinoamericana nelle assemblee continentali dell’organizzazione “Líderes Religiosos por la Paz”.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il cardinalato e il ruolo nel Conclave 2025

 Papa Benedetto XVI lo ha creato cardinale nel Concistoro del 24 novembre 2007, assegnandogli il Titolo di Santa Maria della Presentazione. Ha preso parte al conclave del 2013 che ha eletto Papa Francesco e ha partecipato a diversi sinodi dedicati all’evangelizzazione e alla famiglia.

Il cardinale Robles Ortega è oggi una delle voci più esperte dell’episcopato latinoamericano. Con il suo profilo pastorale, dottrinale e diplomatico, rappresenta nel Conclave 2025 una visione ecclesiale fedele alla tradizione, ma attenta alle sfide pastorali contemporanee del continente americano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri