Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Arcivescovo emerito di Bangkok, il cardinale thailandese ha guidato la Chiesa del suo Paese con attenzione al dialogo interreligioso e alla formazione
Il Cardinale Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij © Ansa
Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij, nato nel 1949 a Ban Rak, è stato Arcivescovo Metropolita di Bangkok dal 2009 al 2024. Figura centrale della Chiesa cattolica in Thailandia, è stato creato cardinale da Papa Francesco nel 2015, primo successore del cardinale Kitbunchu alla guida dell’arcidiocesi della capitale. Dopo gli studi nel seminario San Giuseppe a Sampran, ha completato la formazione a Roma presso la Pontificia Università Urbaniana, venendo ordinato sacerdote l’11 luglio 1976. Ha poi ricoperto incarichi pastorali, formativi e direttivi in vari seminari del Paese, ed è tornato a Roma per una specializzazione in spiritualità presso la Gregoriana. Tra il 1982 e il 2000 ha svolto un ruolo di primo piano nella formazione del clero thailandese, come rettore del seminario intermedio Holy Family e del seminario maggiore nazionale Lux Mundi. È stato anche sotto-segretario della Conferenza episcopale e parroco della cattedrale di Bangkok.
Nominato vescovo di Nakhon Sawan nel 2007, ha scelto come motto episcopale Verbum crucis Dei virtus est, “La parola della croce è potenza di Dio”. Due anni dopo è stato promosso arcivescovo di Bangkok, incarico che ha mantenuto fino al 2024. Ha partecipato attivamente alla vita della Chiesa asiatica, con particolare attenzione al dialogo con i buddisti e alle comunità ecclesiali di base. Nel 2012 è intervenuto al Sinodo dei vescovi dedicato alla nuova evangelizzazione e ha assunto il coordinamento dei vescovi amici del Movimento dei Focolari. Da presidente della Conferenza episcopale della Thailandia ha guidato le celebrazioni per il 350° anniversario del primo sinodo di Ayutthaya, organizzando nel 2015 il primo Concilio plenario della Chiesa cattolica thailandese. Papa Francesco lo ha creato cardinale nel Concistoro del 14 febbraio 2015, affidandogli il Titolo di Santa Maria Addolorata.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il cardinale Kovithavanij porterà al Conclave 2025 la voce della Chiesa cattolica dell’Asia sud-orientale, fortemente impegnata nel dialogo interreligioso e nella formazione dei fedeli. Con un’esperienza pastorale estesa e profonda, rappresenta una guida autorevole e spiritualmente radicata in un contesto multiculturale e multireligioso. Pur essendo Arcivescovo emerito, il suo profilo potrà offrire un contributo importante alla scelta del nuovo Pontefice, soprattutto per le sfide legate all’evangelizzazione nei Paesi a minoranza cristiana.