Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Claudio Gugerotti

Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il cardinale veronese è una figura chiave nei rapporti con le comunità cattoliche di rito orientale

30 Apr 2025 - 15:53
Il Cardinale Claudio Gugerotti © Ansa

Il Cardinale Claudio Gugerotti © Ansa

Claudio Gugerotti, nato a Verona nel 1955, è Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali dal 2023. Ordinato sacerdote nel 1982, appartiene alla Pia Società di Don Nicola Mazza. È uno dei massimi esperti della Chiesa cattolica nei rapporti con il mondo orientale, grazie a un percorso che unisce formazione accademica, incarichi diplomatici e servizio curiale. Ha conseguito la Licenza in Lingue e Letterature Orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Licenza in Liturgia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e il Dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali presso il Pontificio Istituto Orientale. Ha insegnato in numerose università italiane e pontificie, tra cui la Gregoriana e il Pontificio Istituto Orientale. Nel 1985 è entrato nella Congregazione per le Chiese Orientali, di cui è diventato Sottosegretario nel 1997. Nel 2002 è stato nominato arcivescovo e nunzio apostolico in Georgia, Armenia e Azerbaigian.

Un diplomatico tra le Chiese d'Oriente

 La carriera diplomatica di Gugerotti si è sviluppata nei Paesi di tradizione cristiana orientale. È stato rappresentante pontificio in Bielorussia (dal 2011) e in Ucraina (dal 2015 al 2020), quest’ultima sede particolarmente significativa per la presenza della più numerosa comunità cattolica di rito orientale al mondo. Dal 2020 al 2023 ha ricoperto l’incarico di nunzio apostolico nel Regno Unito.

Nel gennaio 2023 è stato chiamato da Papa Francesco a guidare il Dicastero per le Chiese Orientali, confermandone il ruolo centrale nella diplomazia vaticana e nella mediazione tra le diverse anime della cristianità. Il 30 settembre 2023 è stato creato cardinale dallo stesso Papa Francesco, con il titolo della Diaconia di Sant’Ambrogio della Massima.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Gugerotti parteciperà al Conclave 2025 con una conoscenza approfondita del mondo orientale e delle dinamiche geopolitiche ed ecclesiali che lo attraversano. La sua esperienza come diplomatico e prefetto lo rende una figura preziosa nella scelta del prossimo pontefice, soprattutto in un’ottica di dialogo ecumenico e di attenzione alle Chiese cattoliche orientali.

La sua presenza potrà contribuire a orientare il voto verso un Papa sensibile ai temi dell’unità nella diversità e del rafforzamento del ruolo delle Chiese locali, specie in aree di crisi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri