Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Ángel Sixto Rossi

Gesuita e arcivescovo di Córdoba, il cardinale argentino è noto per la sua azione pastorale tra i poveri e per il forte legame con la spiritualità ignaziana

30 Apr 2025 - 17:43
Il Cardinale Ángel Sixto Rossi © Afp

Il Cardinale Ángel Sixto Rossi © Afp

Ángel Sixto Rossi è nato l’11 agosto 1958 a Córdoba, in Argentina. Nel 1976 è entrato nel noviziato della Compagnia di Gesù e ha compiuto gli studi di filosofia e teologia, in parte in Ecuador. È stato ordinato sacerdote il 12 dicembre 1986. In seguito, ha conseguito la laurea in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, con una tesi sul discernimento spirituale in Sant'Ignazio di Loyola. Già Rettore della Chiesa di El Salvador a Buenos Aires, tra il 1990 e il 1992, in quel periodo ha fondato l’Hogar San José, una struttura di accoglienza per persone senza fissa dimora, segnando l’inizio di un’intensa attività pastorale e sociale.

Fondatore della Fondazione Manos Abiertas

 Nel 1992 ha creato la Fondazione Manos Abiertas, oggi attiva in dieci città argentine, che fornisce assistenza a poveri, malati e persone emarginate. La sua opera è diventata punto di riferimento per l’apostolato sociale in Argentina.

È stato Maestro dei novizi della Compagnia di Gesù (1992-1995), Superiore della comunità gesuita di Córdoba (2013-2019) e Consigliere dell’Ispettoria Argentino-Uruguaiana. Ha inoltre guidato esercizi spirituali ignaziani per sacerdoti, religiosi e laici, mantenendo sempre un’attenzione costante all’ascolto e all’accompagnamento spirituale.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il cardinalato e il Conclave 2025

 Il 6 novembre 2021 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Córdoba. Il 30 settembre 2023 lo ha poi creato cardinale, assegnandogli il Titolo di Santa Bernadette Soubirous.

Con uno stile pastorale sobrio, vicino alla gente e ispirato alla spiritualità ignaziana, il cardinale Rossi rappresenta un’espressione concreta della “Chiesa in uscita” promossa da Papa Francesco. La sua partecipazione al Conclave 2025 potrebbe orientare il dibattito verso un pontificato attento agli ultimi, al discernimento spirituale e alla vicinanza pastorale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri