Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: chi è il cardinale Jose Fuerte Advincula

Nato a Dumalag, Filippine, il 30 marzo 1952, il cardinale Jose Fuerte Advincula è arcivescovo di Manila. Con una carriera pastorale radicata nel servizio alla Chiesa asiatica

30 Apr 2025 - 12:42
Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula  © Ansa

Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula  © Ansa

Il Cardinale Jose Fuerte Advincula, Arcivescovo Metropolita di Manila (Filippine), è nato il 30 marzo 1952 a Dumalag, nell’Arcidiocesi di Capiz. Ha completato gli studi elementari a Dumalag e proseguito alla High School del Seminario St. Pius X a Roxas City, dove ha anche svolto gli studi filosofici. Successivamente, ha frequentato i corsi di teologia presso l’Università Santo Tomas di Manila.

Ordinato sacerdote per l’arcidiocesi di Capiz il 14 aprile 1976, è poi stato nominato Direttore Spirituale del Seminario St. Pius X, ricoprendo anche i ruoli di Professore e Decano degli Studi. Ha poi studiato Psicologia presso la De la Salle University di Manila e Diritto Canonico, prima all’Università Santo Tomas di Manila e poi all’Angelicum di Roma, conseguendo la Licenza in Diritto Canonico. Rientrato nelle Filippine, ha servito nei Seminari di Vigan, Nueva Segovia, e in quello regionale di Jaro. Nel 1995 è stato nominato Rettore del Seminario St. Pius X di Capiz, assumendo anche gli incarichi di Difensore del Vincolo, Promotore di Giustizia e Vicario Giudiziale a Capiz. Nel 1999 è diventato Parroco di Santo Tomas de Vilanueva a Dao.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 3
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 
© Ansa  | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

© Ansa | Conclave 2025, il cardinale Jose Fuerte Advincula 

Il 25 luglio 2001 è stato nominato Vescovo di San Carlos e consacrato l’8 settembre successivo. Il 9 novembre 2011 è stato trasferito alla Sede Metropolitana di Capiz, nell’Isola di Panay, arcipelago di Visayas (Filippine Centrali). Ha fatto parte della Commissione per la Dottrina della Fede e della Commissione per le Popolazioni Indigene.

Il 25 marzo 2021 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Manila. Creato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 28 novembre 2020, ha ricevuto il Titolo di San Vigilio. È Membro dei Dicasteri per il Clero e per i Vescovi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri