Chiede Green pass prima del volo, malmenata addetta dell'aeroporto
Alla richiesta del documento a una coppia in procinto di imbarcarsi per Londra dal Friuli Venezia Giulia la donna è stata scaraventata a terra: ha riportato un trauma cranico, con prognosi di 8 giorni

Ha chiesto il Green pass a una coppia di passeggeri in procinto di imbarcarsi su un volo per Londra ma è stata "offesa, malmenata, afferrata per il collo e scaraventata a terra". E' accaduto ieri a una lavoratrice di un aeroporto del Friuli Venezia Giulia. Lo denuncia la Fit Cisl in una nota. A causa della caduta l'addetta ha riportato un trauma cranico, con prognosi di 8 giorni.
Secondo la ricostruzione del sindacato, riferita dalla lavoratrice, l'uomo, alla richiesta di esibire il documento indispensabile per poter salire sull'aereo, avrebbe perso le staffe, scagliandosi contro di lei. Immediato l'intervento delle forze dell'ordine.
"Per fortuna l'intervento dei colleghi e della polizia dopo ha evitato il peggio - osserva il segretario della Fit Cisl Fvg, Antonio Pittelli - questa è solo la punta dell'iceberg di un fenomeno che purtroppo si sta esasperando in tutto il settore dei servizi pubblici. Episodi del genere rischiano ormai di diventare quotidiani per chi esercita ruoli di controllo sui mezzi: ieri è accaduto in aeroporto, ma abbiamo segnalazioni anche dai treni e temiamo le stesse reazioni anche sugli autobus".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali