Le vittime sono un 22enne e due ragazze di 21 anni. La Porche su cui viaggiavano era stata noleggiata. L'incidente lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso
© Ansa
Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato nel Brindisino, lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso. La Porsche con a bordo i tre giovani si sarebbe ribaltata, prendendo fuoco. L'auto era stata presa a noleggio. Le vittime sono un 22enne, Luigi Perruccio, e due ragazze di 21 anni, Sara Capilunga e Karina Ryzkhova (che era originaria dell'Ucraina). Tutti e tre erano residenti a Torchiarolo.
Percorrendo la strada che collega Torchiarolo a Lendinuso, per cause ancora da chiarire, il giovane alla guida ha perso il controllo dell'auto, schiantandosi contro un albero. La vettura si è ribaltata e ha preso fuoco, lasciando i tre giovani senza scampo. Inutili i soccorsi intervenuti sul posto, sanitari del 118, vigili del fuoco e polizia locale.
Giunto sul posto anche il pm della Procura di Brindisi. "È una tragedia, la comunità è sconvolta", ha commentato il sindaco di Torchiarola, Elio Ciccarese. Sul luogo dell'incidente il parroco di Torchiarolo, don Antonio De Nanni, ha voluto che le persone giunte sul posto si raccogliessero in preghiera. Tra loro anche alcuni parenti delle vittime che hanno avuto un malore.
In tutto sono sette le vittime di incidenti stradali nel sabato del ponte del primo maggio. Altre due vittime nel pomeriggio sull'A1 nel Frusinate, un uomo di 40 anni e suo figlio di 8 anni. Tutta la famiglia, di origini Nigeriana, tornava da Vicenza, dove aveva trovato una nuova casa. Gravi anche la madre e la figlia di 5 anni. La sesta vittima nel Bellunese in uno scontro fra tre veicoli e una moto. E poi ancora nel Frusinate un anziano è morto in uno scontro frontale.