In vigore le multe stabilite dal nuovo Codice della Strada, più severe rispetto alle precedenti, soprattutto per i recidivi. La mappa della Polizia di Stato in aiuto per evitare sanzioni
© ansa
Come ogni anno, per le vacanze estive, torna l'"incubo", autovelox. Quest'anno infatti sono in vigore le multe stabilite dal nuovo Codice della Strada, più severe rispetto alle precedenti, soprattutto per i recidivi, ma più indulgenti nel caso di violazioni seriali commesse nell'arco di un'ora dallo stesso veicolo in tratti stradali gestiti dallo stesso ente.
Altra novità, ricorda Repubblica, sono i nuovi dispositivi Tutor 3.0, che da marzo sono stati installati su 26 nuove tratte autostradali in tutta Italia, da Milano a Napoli e, grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale e a una telecamera di nuova generazione, sono in grado di monitorare la velocità media dei veicoli lungo il percorso e identificare con maggiore accuratezza i mezzi in transito, anche in condizioni di visibilità critiche, segnalando in tempo reale eventuali infrazioni, tra cui l'individuazione dei veicoli contromano, il controllo sull'elusione del pedaggio o dei sorpassi dei mezzi pesanti e il monitoraggio delle merci pericolose.
La mappa degli autovelox, fissi e mobili, su autostrade e statali, aiuterà gli automobilisti a evitare brutte sorprese che potrebbero davvero rovinare non solo le vacanze, ma anche il rientro in città.