Maltempo, Chieti: auto sommersa nel sottopasso, un uomo si tuffa e salva una donna
Il soccorritore: "Mi sono reso conto che non si poteva aspettare. Non mi sento un eroe anche se mi è sembrato di vedere un film"
A Francavilla al Mare (Chieti) una donna, rimasta intrappolata in un auto sommersa in un sottopassaggio invaso dall'acqua per il maltempo, è stata salvata dall'intervento di un passante. Il soccorritore, il 45enne Luca Ortu, si è tuffato per liberare la donna bloccata nel veicolo e l'ha tratta in salvo. "Mi sono reso conto che non si poteva aspettare - ha raccontato l'uomo -. Non mi sento un eroe anche se mi è sembrato di vedere un film".
"Andavo a prendere mio figlio a scuola con mia moglie - ha detto Ortu all'agenzia Ansa -, davanti al sottopassaggio di via Pola l'auto che ci precedeva si è fermata e il conducente mi ha urlato 'c'è una macchina lì sotto!'".
Da domenica sera piove incessantemente fra Pescara e Francavilla al Mare, le temperature sono scese bruscamente; molti sottopassi sono stati interdetti al traffico, anche quello di via Pola dove è avvenuto il fatto. "Un ragazzo lì vicino mi ha detto che aveva già chiamato i vigili del fuoco, ma quando ho visto l'acqua entrare nell'auto ho aspettato solo 30 secondi e mi sono tuffato".
La fase concitata del soccorsa è stata ripresa da un video diventato virale. Dopo il salvataggio, l'uomo tira per la giacca la donna e la porta fuori. Arrivano quindi i medici del 118, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco. Luca si accerta delle condizioni della donna, che lo ringrazia, ma è sotto shock.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali