A "Morning News"

West Nile, così "operano" le zanzare: l'esperimento del fisico Valerio Rossi Albertini

A "Morning News" la dimostrazione pratica di come avviene il contagio tramite una zanzara infetta

04 Ago 2025 - 12:05
 © Da video

© Da video

Sale a 10 il numero di decessi in Italia per il virus West Nile, causato dalla puntura di zanzare: la quarta vittima è stata registrata nel Lazio. A "Morning News", il fisico Valerio Rossi Albertini spiega come avviene la diffusione tramite la puntura di questi insetti e quali misure adottare per difendersi.

Come agiscono le zanzare

 "La zanzara è molto leggera - ha spiegato -, non potrebbe mai spingendo inserire un aculeo sotto la nostra pelle. La zanzara ha due seghetti riesce a tagliare la pelle e quindi con un divaricatore che tiene aperta la ferita evitando che l'elasticità della nostra pelle le impedisca di arrivare al sangue, come se fosse un'operazione chirurgia a tutti gli effetti". 

Quando avviene il contagio

 Tuttavia, secondo la spiegazione del fisico, l'animale è in grado di ingannarci mentre "opera" su di noi: "La zanzara inocula un anestetizzante, perché altrimenti noi ci accorgeremmo della sua presenza e diventerebbe molto facile da eliminare - ha sottolineato Albertini -, inserisce anche un anticoagulante, per inserire la sua proboscide e attingere al sangue". Albertini poi spiega in che punto di questa operazione aumenta il rischio di contagio per l'uomo: "Questo vale per tutte le malattie trasmesse dalle zanzare - ha aggiunto -, il momento pericoloso per noi è quello in cui inocula la sua saliva anestetizzante e diventa vettore di virus o altri agenti patogeni"

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri