Viaggi organizzati abusivamente e associazioni create dal nulla solo come copertura: "Così non paghiamo le tasse"
“Striscia la Notizia" torna su un fenomeno particolarmente diffuso
“Una crociera nella capitale baltiche ti costa 1700-1800 euro, con noi che abbiamo già preso le cabine invece stiamo sugli 880”. Queste le parole di un’organizzatrice di viaggi abusivi che, ripresa dalle telecamere nascoste di “Striscia la Notizia”, ammette serenamente anche il metodo per aggirare il pagamento delle tasse e offrire alla metà del prezzo qualsiasi tipo di viaggio organizzato: “Noi abbiamo creato un’associazione e essendo riconosciuti come associazione culturale paghiamo di meno e ne facciamo 7-8 all’anno”.
Come ci spiega Luca Abete però le associazioni culturali non possono organizzare più di un paio di viaggi ogni 365 giorni, anno solare, senza fini di lucro e senza offerte al pubblico. La titolare spiega anche come le regolari agenzie di viaggi si siano lamentate: “Mi ha chiamato sto str***a dicendomi: ‘Noi paghiamo le tasse e voi no’. E gli ho detto di farsi l’associazione”. Una concorrenza sleale dunque, ma non finisce qui perché alcune di queste organizzazioni rubano i nomi delle agenzie di viaggi regolari.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali