Padova, 15enne scomparso all'ex ragazza: "So che morirò"
Prima di spegnere il telefono Ahmed, patavino di origine marocchina, ha inviato un inquietante messaggio vocale su WhatsApp

Ancora nessuna traccia di Ahmed Jouider, il 15enne scomparso giovedì sera dal quartiere Mortise di Padova, dove il ragazzo vive con la sua famiglia.
"Mi minacciano, ho paura: ho delle questioni in sospeso con alcune persone. So che morirò", recitava l'ultimo messaggio vocale inviato alla ex fidanzata, chiedendole di "non farlo sentire a nessuno". Ahmed è uscito da casa la sera del 21 aprile con la sua bicicletta rossa, forse per raggiungere gli amici o quelle persone che potrebbero tenerlo sotto scacco. Poi più nulla.
Dopo aver osservato la giornata di digiuno per il Ramadan, il ragazzo, riporta il Resto del Carlino, ha cenato con la famiglia ed è uscito. Indossava una felpa nera, pantaloni dello stesso colore, e una camicia grigia. Il suo telefono risulta spento dalla mezzanotte di giovedì, due ore dopo essere uscito di casa.
Prima di spegnere il telefono, Ahmed patavino di origine marocchina, ha inviato un messaggio vocale su WhatsApp della sua ex fidanzata, mettendo tutti in allarme. Poi il cellulare è stato agganciato da una cella telefonica in via Madonna del Rosario, in zona Torre. La Questura di Padova ha avviato le indagini, sentiti gli amici del ragazzo si sta cercando di ricostruire gli spostamenti dopo l'allontanamento da casa.
Potrebbe interessarti anche
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali