Valle d'Aosta, consigliere Lega: "Mi auguro che un orso aggredisca qualche ambientalista"
Mentre illustrava una mozione sul censimento dei lupi, Dino Planaz ha attaccato duramente coloro che hanno difeso gli animali dopo i fatti del Trentino

"Quel malaugurato incidente lo auguro a qualche ambientalista convinto".
A dirlo in aula è stato Dino Planaz consigliere regionale della Lega Valle d'Aosta, riferendosi alla vicenda del runner ucciso da un'orsa in Trentino lo scorso aprile. Le dichiarazioni sono arrivate durante l'illustrazione di una mozione avviata per il censimento dei lupi in Valle d'Aosta. "Tengo a precisare che questa mozione l'avevo presentata ancora prima che accadesse l'incidente dell'orsa in Trentino perché la preoccupazione mia e di tanti valdostani c'era e ci sarà sempre. Disgrazia vuole che non ho neanche finito che è successo quel malaugurato incidente che non auguro più a nessuno, a qualche ambientalista convinto si'. "Anzi - ha aggiunto Planaz - "gli consiglierei anche di andare a parlare con l'orsa e convincerla di non attaccare più nessuno. Dentro la gabbia però eh, a pranzare assieme". Parole che certamente scateneranno più di una polemica, anche se il consigliere non sembra essere particolarmente interessato a ciò: "Devono informarsi di più, sparano sentenze sui social senza conoscere bene la situazione soprattutto nelle zone di montagna. Non siamo più padroni di fare passeggiate senza correre il rischio di essere attaccati come sta succedendo in Trentino" ha concluso.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali