SCELTA DI VITA

Cupramontana (Ancona), uomo vive da 40 anni senza luce e gas

A "Zona Bianca" il racconto di Fabrizio Cardinali, che ha deciso di isolarsi dalla modernità per abbracciare un'esistenza più essenziale

05 Mag 2025 - 11:26
 © Da video

© Da video

Rinunciare all'artificiale scegliendo di vivere senza luce né gas. Si tratta della scelta di vita adottata da Fabrizio Cardinali, che da circa quarant'anni ha rinunciato a innumerevoli comodità preferendo la natura.
"Il mondo va verso il baratro. Secondo me c'è bisogno di persone che hanno mantenuto delle capacità di sopravvivere in natura", esordisce l'uomo nel servizio in onda a "Zona Bianca" durante la puntata di domenica 4 maggio.

"Guardandomi intorno avevo visto e capito come stava andando il mondo e a me non andava di partecipare - ha quindi proseguito Fabrizio Cardinali, che si è stabilito nei boschi di Cupramontana, in provincia di Ancona -. Ho cercato un'alternativa di vita ispirandomi hanno sempre fatto: la gente ha sempre vissuto in natura, coltivando il proprio cibo e non avendo tutte quelle cose che oggi sembrano obbligatorie.

E mostrando i dettagli della sua dimora, tra cui la stufa a legna e l'orto, aggiunge: "Ho detto di no il più possibile all'artificiale, facendo riferimento ai popoli nativi che ancora esistono e che se la cavano magnificamente".
A portare avanti il progetto di vita denominato "La tribù delle noci sonanti", Fabrizio Cardinali non è solo: durante l'anno decine di persone lo raggiungono per trascorrere del tempo con lui e condividere la sua scelta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri