Incidente sull'A1 nell'Aretino, arrestato il padre delle bimbe morte nello schianto
Lʼuomo, 30enne di origine sinti, sarà interrogato lunedì

E' stato arrestato il conducente del minivan schiantatosi venerdì nell'Aretino contro un camion sull'A1, causando la morte di due bambine di 8 mesi e 10 anni e dei nonni 50enni. L'uomo, 30enne di origine sinti, è il padre delle piccole ed è accusato di omicidio stradale. Sarà interrogato lunedì.
L'arresto del padre delle bambine per omicidio stradale è scattato in seguito agli accertamenti della polizia stradale. Accertamenti che proseguiranno con l'interrogatorio in procura, finalizzato a ricostruire la dinamica dello schianto con esattezza.
Il fermo è scattato in ospedale dove il trentenne è stato portato per cure mediche e dove è risultato negativo all'alcoltest. L'ipotesi più probabile è che l'uomo, al volante da molte ore per il lungo viaggio che stava conducendo con i familiari, sia stato colpito da stanchezza.
Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto il mezzo procedere a zig zag, poi il minivan è finito contro il camion che si trovava fermo all'interno della piazzola di sosta di emergenza. L'urto sarebbe avvenuto durante gli sbandamenti del mezzo, in questo caso risultato fatale a quattro degli occupanti, fra cui le bambine.
Il minivan ha finito la sua corsa andando a urtare un'auto che, a sua volta, ne ha colpita un'altra. Al termine della carambola i feriti sono stati sette: i più gravi, ma non in pericolo di vita, sono la mamma delle bimbe, portata in condizioni critiche al Policlinico Le Scotte, due bambini trasferiti al Meyer di Firenze di cui una è la gemellina della vittima di 8 mesi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali