La donna stava facendo pulizie in casa quando ha buttato un vecchio volume senza ricordare che vi aveva nascosto una somma in contanti
© Dal Web
A Tavullia (Pesaro-Urbino), un gesto quotidiano come fare pulizie in casa si è trasformato in un caso inaspettato. Una pensionata ha gettato via un libro, dimenticando che all'interno aveva nascosto mille euro in contanti. Il volume è finito tra i rifiuti destinati alla discarica, ma grazie all'intervento tempestivo del personale del centro rifiuti, il denaro è stato recuperato. Una disavventura a lieto fine che ha evitato una perdita economica significativa.
L'episodio si è verificato nel comune di Tavullia, in provincia di Pesaro e Urbino. La protagonista è una donna anziana, residente in zona, che aveva deciso di fare ordine nella propria abitazione. Nell'eliminare oggetti non più utilizzati, ha raccolto una serie di volumi da buttare. Tra questi, senza rendersene conto, c'era anche un libro che conteneva mille euro in banconote, accuratamente piegate e nascoste tra le pagine.
Il denaro, probabilmente nascosto in passato come forma di risparmio domestico o per tenerlo lontano da occhi indiscreti, era stato dimenticato. La donna ha inserito il libro tra i materiali da smaltire, ignara di aver incluso anche i suoi risparmi.
Solo dopo aver completato le operazioni di pulizia, la pensionata ha realizzato l'errore: il libro con i soldi era finito nella spazzatura. È scattato così un tentativo disperato di recupero. La donna si è recata al centro di raccolta rifiuti di Tavullia, sperando che fosse ancora possibile rintracciare il materiale appena conferito. Allertato il personale della struttura, è partita la ricerca tra i volumi e i materiali destinati allo smaltimento. La tempestività della segnalazione e la collaborazione degli operatori si sono rivelate decisive per il buon esito della vicenda.
Grazie alla collaborazione degli addetti del centro rifiuti, il libro è stato individuato prima che venisse definitivamente distrutto o compattato. Una volta recuperato, sono emerse le banconote: mille euro in contanti, perfettamente conservati tra le pagine. Il personale ha immediatamente riconsegnato il volume alla donna, che ha così potuto rientrare in possesso del denaro. Nessuna denuncia è stata sporta e l'intera vicenda si è conclusa senza ulteriori conseguenze. L'episodio ha suscitato curiosità tra gli operatori e nel piccolo comune, rimanendo comunque un fatto privato, gestito con discrezione e senso pratico.