Super Green pass, il nodo scadenza per chi ha fatto la terza dose | Il governo "valuta soluzioni"
Con la validità del certificato ridotta a 6 mesi, a marzo potrebbero scadere quelli dei fragili che hanno ricevuto il booster a settembre

Chi ha ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid a settembre, potrebbe presto trovarsi senza Super Green pass.
Il nuovo decreto varato dal governo a fine dicembre, infatti, riduce da 9 a 6 mesi la validità del certificato verde. Ciò significa che centinaia di migliaia di fragili e ottantenni, tra i primi a ricevere il booster, a marzo potrebbero restare senza il certificato verde.
Un problema non da poco, soprattutto dopo l'entrata in vigore dell'obbligo di Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni. Al momento il governo non si è ancora espresso sulla questione. Dal ministero della Salute, secondo quanto riporta il Messaggero, trapela che su questo problema è in corso una valutazione, ma non è stata presa alcuna decisione. Si potrebbe rivedere la durata del Green pass, oppure potrebbe arrivare un nuovo intervento sull'obbligo di Green pass rafforzato.
Dopo i fragili, a trovarsi scoperti saranno medici e infermieri, poi i settantenni e i sessantenni. "La strada più semplice è prorogare sine die la certificazione verde per tutti coloro che hanno completato il ciclo vaccinale", propone l'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato. "Per tutti gli altri, per chi è ancora fermo alla seconda dose, deve restare la validità di sei mesi. Se in autunno si dovesse decidere che serve la quarta dose, allora si potrà rivedere la scadenza".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali