Migranti, altro naufragio al largo di Lampedusa: 3 morti, c'è anche una bambina
Altri 38 naufraghi sono stati portati in salvo. La Procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Un altro naufragio di migranti si è verificato a poche miglia dalle coste di Lampedusa: a bordo dell'imbarcazione c'erano almeno 41 persone, tre delle quali (un uomo, una bambina di 2 anni e una donna) sono morti.
Il barchino proveniva dalla Tunisia, e il salvataggio dei naufraghi sarebbe stato effettuato proprio da due motopesca tunisini. Un primo gruppo di naufraghi, 6 persone, è stato trasbordato su una motovedetta della capitaneria di porto ed è stato fatto sbarcare a Lampedusa. Gli altri, 32 persone, hanno raggiunto l'isola in un secondo momento. Un bambino di 18 mesi, una volta giunto sull'isola, è stato condotto d'urgenza in elisoccorso, in ventilazione assistita, a Palermo.
In seguito al naufragio la procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti. L'ipotesi di reato è di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
"Speravo che con l'arrivo dell'inverno gli sbarchi si fermassero - spiega il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino - ma ad oggi non è stato così. Da Capodanno gli arrivi nell'Isola sono stati oltre 2mila, e all'interno dell'hotspot siamo a oltre 1.300 presenze. Serve sedersi, il prima possibile, attorno a un tavolo, a livello nazionale, con tutti gli enti coinvolti, per realizzare una task force".
Intanto la Ong Open Arms, dopo la notizia delle nuove vittime, attacca le istituzioni italiane ed europee: "Un altro naufragio, un altro bimbo vittima delle politiche europee e italiane. E sarebbero le Ong ad aver bisogno di regole?".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali