Messina, panettiere esercitava la professione di dentista: denunciato
L'uomo, un 55enne, è accusato di esercizio abusivo della professione medica, mentre lo studio è stato posto sotto sequestro

Era intestatario di una partita Iva che l'autorizzava a svolgere l'attività di panettiere, dopo avere svolto in passato altri mestieri non attinenti al settore medico. La guardia di finanza lo ha invece scoperto mentre esercitava abusivamente la professione di dentista in uno studio odontoiatrico, in provincia di Messina. L'uomo, un 55enne, è stato denunciato per esercizio abusivo della professione, mentre lo studio è stato posto sotto sequestro.
Precarie condizioni igieniche - Lo studio, che si trova a Pace del Mela, era privo di autorizzazioni ed è stato trovato in precarie condizioni igienico-sanitarie. Il falso dentista è stato anche sanzionato per il mancato rispetto dei protocolli di contenimento della diffusione del Covid.
A insospettire i militari delle Fiamme gialle è stato l'anomalo viavai di pazienti che accedevano ai locali del sedicente medico, che è stato sorpreso in flagranza mentre visitava una donna, già seduta sulla poltrona medica. Anche i funzionari dell'Azienda sanitaria provinciale di Messina, intervenuti su richiesta degli investigatori, hanno ispezionato i locali confermando la violazione delle più elementari norme igienico-sanitarie.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali