Troppo grassa per il concorso dei carabinieri, 32enne assunta dopo il ricorso al Tar
Nel corso delle prove psicofisiche c'era stata una errata valutazione dei parametri previsti che aveva portato all'esclusione della donna

Era stata esclusa dal concorso per duemila allievi carabinieri in ferma quadriennale perché ritenuta grassa nel corso delle prove psicofisiche.
Ma c'era stata un'errata valutazione dei parametri previsti e, quindi, dopo il ricorso al Tar, alla fine è stata assunta. La protagonista è una palermitana 32enne di origini tunisine. Inizialmente il suo indice di massa corporeo (Imc) e la sua massa grassa erano risultati oltre il limite consentito, il tutto a causa dell'altezza rilevata in sede concorsuale. Ma dopo le nuove verifiche disposte nel corso del giudizio di primo grado, la candidata è risultata in realtà essere più alta e dunque i parametri, comparati alla reale altezza, rientravano nei limiti previsti dal bando.
Esclusa dal concorso carabinieri perché troppo grassa, ma... - "La conferma dell'erroneità della citata misurazione - si legge nella sentenza del Tar del Lazio - si evince dagli stessi atti matricolari depositati dall'interessata (e non contestati dall'amministrazione), dai quali emerge che l'altezza dell'odierna appellata, che come dalla medesima riferito è stata nuovamente misurata all'atto del reclutamento, è risultata pari a 172 centimetri" (e non 170, come rilevato dalla commissione, ndr).
Pertanto i giudici del Tar hanno accolto il ricorso presentato dagli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Raimonda Riolo e il Consiglio di Stato ha confermato la decisione, respingendo l'appello del Ministero della Difesa e disponendo la riammissione della candidata, che è stata dunque assunta dall'Arma dei carabinieri.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali