Ex Ilva, il sindaco di Taranto: "Governo sospenda stabilimento in modo cautelativo"
Rinaldo Melucci ha lanciato un appello dopo che un incendio è divampato nella colata continua 2 dell'acciaieria, fortunatamente senza provocare feriti: "E' la storia di una fabbrica che, con cadenza costante, registra esplosioni, incendi, incidenti e stragi mancate per un soffio"

Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, è tornato a chiedere la sospensione cautelativa dello stabilimento siderurgico ex Ilva. In mattinata un incendio è divampato nella colata continua 2 dell'acciaieria, fortunatamente senza provocare feriti. L'ordinanza del Tar sullo spegnimento dell'area è stata sospesa dal Consiglio di Stato, su ricorso di ArcelorMittal, in attesa dell'udienza di merito in programma il 13 maggio.
"Esplosioni, incendi, incidenti e stragi mancate" - Rinaldo Melucci ha lanciato un appello al capo dello Stato e ai ministri. "C'è un post oggi su Facebook di un rappresentante di una sigla sindacale che racconta la trama di una fiction: la storia di una fabbrica che, con cadenza costante, registra esplosioni, incendi, incidenti e stragi mancate per un soffio. Mi raccomando, non condividete", ha scritto sui social.
"Rilevanza economica e sociale ma..." - Il post del sindaco prosegue così: "Come dite? Non è la trama di una fiction? Parafrasando le parole dell'ultimo comunicato di ArcelorMittal, dovremmo solo dire che lo Stato italiano riconosce e rispetta la rilevanza economica e sociale dell'industria dell'acciaio, così come di ogni altra forma di sviluppo economico, il che non equivale a consentire qualunque cosa. E' ciò che ha ribadito anche il Tar Puglia, sezione di Lecce, di recente", ha aggiunto.
L'ordinanza del Tar - Il riferimento è all'ordinanza con la quale i giudici amministrativi hanno ordinato lo spegnimento dell'area a caldo del siderurgico, confermando la validita' del provvedimento sindacale. L'ordinanza del Tar è stata sospesa dal Consiglio di Stato, su ricorso di ArcelorMittal, in attesa dell'udienza di merito in programma il prossimo 13 maggio.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali