"Dritto e Rovescio" analizza il flusso di vacanzieri verso le mete degli Emirati
© Da video
Sempre più italiani hanno scelto Dubai per i ponti primaverili. La città degli Emirati, da diverso tempo è considerata la capitale del lusso e attira le attenzioni dei benestanti italiani che la preferiscono per clima, lusso e servizi.
C'è chi può permettersi cifre stellari per un soggiorno in cima a uno dei grattacieli simbolo della città. "Dritto e Rovescio" ha mostrato dove si può dormire in uno degli appartamenti più lussuosi: 8 milioni per acquistare un appartamento con vista sui grattacieli in una casa già arredata con salotto, studio, cucina e tutto quello che serve.
Il lusso non conosce confini. A Dubai c'è anche la struttura ricettiva con i campi da golf di Donald Trump: affittare una villetta al suo interno, può arrivare a costare 20 mila euro a settimana. All'interno c'è di tutto, perfino una sala cinema privata. Il viaggio del programma di Rete 4 prosegue e a West Beach, la zona delle spiagge della città. Le golf car prelevano gli ospiti dagli alberghi per portarli al mare. Ovviamente, non mancano gli yacht extralusso che sembrano dei veri e propri appartamenti, con area living e Jacuzzi. Affittare una di queste imbarcazioni ha un costo che parte dai 1.500 euro all'ora. Per un weekend, invece, ne servono 50 mila.