chiusa "phica.eu"

Sito sessista, la polizia postale ha posto sotto sequestro la piattaforma

Concluse le operazioni tecniche finalizzate all'esecuzione del decreto di sequestro, disposto dalla procura di Roma, della piattaforma

12 Set 2025 - 14:18

La polizia postale e per la sicurezza cibernetica ha concluso le operazioni tecniche finalizzate all'esecuzione del decreto di sequestro, disposto dalla procura di Roma, della piattaforma "phica.eu". Il sito è finito al centro dello scandalo per le foto sessualizzate di donne, tra cui politiche, influencer e attrici. Le attività mirano a circoscrivere e quindi a rendere disponibile il complessivo materiale audiovideo, e i relativi commenti, per le successive analisi degli investigatori.

Le attività tecniche, particolarmente complesse, sono state svolte dal personale del Servizio centrale della polizia postale, con l'ausilio degli specialisti dei Centri operativi di Milano e Firenze.

Il materiale sequestrato che ora dovrà essere analizzato è ingente, visto che il sito era online da diversi anni. Ultimato il sequestro dell'intero spazio web di Phica.eu che era ancora raggiungibile ed adesso è stato bloccato. Perquisizioni, a quanto si apprende, sono state svolte a carico del presunto gestore, il 43enne Vittorio Vitiello, che si sarebbe nascosto dietro i nickname "Phicamaster" e "Bossmiao" per controllare in anonimato la piattaforma, che si appoggiava su server stranieri.

L'uomo, che nei giorni scorsi ha rivendicato la legalità del suo operato,al momento non risulta indagato. A condurre alla sua identità ha contribuito anche la denuncia della sindaca di Firenze, Sara Funaro, finita a sua insaputa sulla piattaforma. Gli specialisti della Polizia postale puntano a circoscrivere i comportamenti illegali del caso.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri