Palermo, incendio a Bagheria: fiamme minacciano abitazioni | Mattarella in Sicilia sorvola le zone colpite dai roghi
Allerta rossa, diramata per le alte temperature e i venti di scirocco, anche nelle province di Trapani e Messina

A Bagheria (Palermo) è divampato un incendio che ha divorato ettari di macchia mediterranea.
In contrada Cordoba stanno intervenendo i vigili del fuoco, i forestali e i volontari della Protezione civile per cercare di limitare le fiamme che creano non poca apprensione perché minacciano abitazioni e aziende agricole. Durante la sua visita in Sicilia Sergio Mattarella, accompagnato dal presidente tedesco Frank Walter Steinmeier, ha sorvolato in elicottero le zone della provincia di Enna distrutte dagli incendi.
Allerta rossa incendi in Sicilia, nelle province di Palermo, Trapani e Messina. Il capo della Protezione civile regionale, Salvatore Cocina, ha diramato l'allarme per le alte temperature e i venti di scirocco e ha chiesto ai sindaci di attivare i centri operativi comunali per coordinare gli interventi.
Incendi di macchia mediterranea si sono registrati nella notte in provincia di Palermo. Nel Partinicese i roghi sono divampati nei pressi del santuario della Madonna del Ponte. Roghi anche nelle periferie di Terrasini, Balestrate e Giardinello. Le fiamme che in alcuni casi hanno minacciato le abitazioni.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali