La polizia locale di Paese ha identificato un ecovandalo di 37enne per via di una sua distrazione. "Pagherà anche la pulizia dell'area", assicura il sindaco
© Da video
Abbandona rifiuti per strada ma, con essi, anche dei documenti che ne permettono l'identificazione. Non è stato difficile per la polizia locale di Paese (Treviso) rintracciare, identificare e multare l'ultimo ecovandalo che contribuiva a trasformare una strada periferica del comune in discarica. Cercando nella spazzatura, infatti, sono spuntati dei documenti che hanno portato dritto a un 37enne originario della zona e residente poco lontano, a Istrana. Per lui sono scattate le sanzioni. "Ma oltre alla multa gli faremo pagare il conto della pulizia dell'area", assicura a Il Gazzettino il sindaco Katia Uberti.
E così per il cittadino che ha violato il corretto conferimento dei rifiuti, oltre alla sanzione che può arrivare fino a 500 euro, il conto sarà più salato. "Si tratta di comportamenti incivili, che non possono essere in alcun modo tollerati - sottolinea Uberti ancora a Il Gazzettino. - Tanto più che, anche per assurdo, non c'è alcun motivo per abbandonare spazzatura in questo modo".
Perciò il Comune ha deciso un'ulteriore stretta, oltre ai consueti controlli eseguiti in modo periodico. "Le verifiche saranno intensificate - conclude il primo cittadino - utilizzando tutti i sistemi possibili per inchiodare i responsabili dell'abbandono di rifiuti alle loro responsabilità".