Hanno 16 e 17 anni

Padova, disabile bullizzata: daspo per 4 ragazzine | Le hanno rubato la stampella e l'hanno colpita con una pistola ad acqua

Alle baby bulle sarà vietato, per tre anni, l'accesso e lo stazionamento all'interno di tutti i locali pubblici e di intrattenimento presenti nella zona della stazione

31 Ago 2025 - 11:48
 © Polizia

© Polizia

La questura di Padova ha notificato un Daspo "Willy" a quattro ragazze per aver bullizzato, nel piazzale antistante la stazione ferroviaria, una donna disabile di 58 anni presa di mira con insulti e schernita, rubandole la stampella ortopedica e gettandole addosso spruzzi con una pistola ad acqua. Il fatto risale al 25 agosto. Le baby bulle hanno 16 e 17 anni, la più piccola 13 (pertanto quest'ultima non può essere accusata). A loro sarà vietato, per tre anni, l'accesso e lo stazionamento all'interno di tutti i locali pubblici e di intrattenimento presenti nella zona della stazione. 

Le hanno rubato la stampella

 Gli agenti si sono attivati dopo una telefonata al 113 che segnalava, appunto, un gruppo di ragazzine minorenni che, senza alcun motivo, avevano preso di mira all'interno di un locale una straniera, claudicante e affetta da problemi di salute, cominciando a ingiuriarla, deriderla e a colpirla sul volto con una pistola ad acqua, fino a sottrarle la stampella ortopedica.

La vittima aveva cercato di sottrarsi agli abusi, ma è stata seguita fino alla stazione dalle giovani che continuavano a molestarla. Gli agenti hanno individuato le ragazzine: tre sedicenni, una diciassettenne e una tredicenne, tutte già note alle Forze dell'Ordine per minacce, lesioni, rapine, estorsioni, in particolare nei confronti di propri coetanei e di altri soggetti appartenenti alle fasce deboli.

107 minorenni segnalati da inizio anno

  Il questore Marco Odorisio ha osservato che "il fenomeno della devianza giovanile e della criminalità minorile vede sempre più abbassarsi l'età dei protagonisti, anche sotto la soglia dei 14 anni, che si caratterizzano per condotte antisociali o penalmente rilevanti". Da inizio 2025 nella provincia sono 107 i minorenni segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia, 92 minori indagati in stato di libertà e 15 minori arrestati, principalmente per droga. Sono stati invece eseguiti a carico di minorenni 58 misure di prevenzione, prevalentemente Daspo "Willy" e avvisi orali, quasi il triplo rispetto allo stesso periodo del 2024 quando le misure di prevenzione personali a carico di minorenni erano state 20.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri