Nubifragio nell'Agrigentino, danni a Favara e Sciacca
© Ansa
© Ansa
La 38enne era scesa dall'auto, che era rimasta impantanata nel fango, quando è stata trascinata via dalla corrente. Le ricerche, con l'aiuto dei sommozzatori, si concentrano su un convogliatore di acque
Una donna di 38 anni è dispersa dopo un nubifragio che ha colpito Favara, nell'Agrigentino. La donna era in auto quando è stata sorpresa da una violentissima pioggia. Ha tentato di uscire dalla vettura, che era rimasta impantanata nel fango, ma è stata travolta dalla corrente. Le strade della località sono infatti diventate fiumi in piena per l'enorme quantità d'acqua caduta in pochi minuti. Per le ricerche della donna sono impegnati i vigili del fuoco e le squadre dei sommozzatori, che si concentrano su un convogliatore di acque, dove potrebbe essere stata trascinata.
L'incidente è avvenuto in via Sottotenente Bosco: in questa strada corre un canalone per convogliare le acque che per un tratto è coperto. I vigili del fuoco sono entrati per ispezionarlo.
La donna dispersa, Marianna Bello, è sposata e mamma di tre figli. Alle ricerche collaborano i familiari, alcuni cittadini e il sindaco Antonio Palumbo.
© Ansa
© Ansa
Strade allagate anche ad Agrigento e nella frazione di San Leone dove molte persone sono rimaste bloccate in casa. A Sciacca, il sindaco Fabio Termine ha emanato un'ordinanza di chiusura delle scuole. "Viste le condizioni meteo odierne, non previste nel bollettino di martedì con tale violenza - ha comunicato il Comune -, il sindaco ha deciso la chiusura delle scuole per ragioni di sicurezza".