PRIMI FIOCCHI DELLA STAGIONE

Neve a Bergamo e nelle valli, disagi per i treni | Bus con studenti scivola davanti a una scarpata | Meteo Milano, arriva il freddo polare

Ritardi e cancellazioni sulle tratte da e per Milano. Un bus slitta sulla provinciale in Val Serina e finisce di traverso: studenti a piedi. Nevica anche in altre zone della Lombardia, comprese Valtellina e Valchiavenna

21 Nov 2025 - 11:05
1 di 5
© X
© X
© X

© X

© X

Bergamo e provincia si sono svegliati sotto la neve. I primi fiocchi bianchi della stagione sono caduti con intensità maggiore in montagna, ma anche nel capoluogo e nelle valli. Mentre non si registrano particolari problemi sulle strade, la nevicata ha invece creato disagi sulla rete ferroviaria, con diverse cancellazioni di treni e numerosi ritardi da Bergamo a Milano e viceversa. Registrati anche guasti sulla tratta molto frequentata dai pendolari. Un bus con a bordo 40 studenti è slittato sulla neve in Val Serina, fermandosi proprio davanti a una scarpata. Ci sono state nevicate anche in altre zone della Lombardia, mentre a Milano arriva il freddo pungente ma senza neve.

Disagi alla circolazione dei treni a causa della neve

 Tra i primi disagi, il treno delle 6:02 da Bergamo a Milano Centrale si è fermato all'altezza di Dalmine-Verdello per un problema tecnico. I ritardi vanno dai 40 minuti in su e sono stati previsti bus sostitutivi.

A Milano arriva il freddo polare

 Mentre nel territorio di Monza sono state segnalate alcune deboli nevicate, a Milano non dovrebbero verificarsi "fioccate". Nel capoluogo lombardo è giunta però un'ondata di freddo polare, accompagnato da debole nevischio. La perturbazione che ha investito l'intera Lombardia dovrebbe esaurirsi nel fine settimana.

Bus slitta e si mette di traverso sulla provinciale: studenti a piedi

 Tra Serina e la frazione di Rosolo, lungo la provinciale, un bus con a bordo una quarantina di studenti delle scuole superiori ha vissuto attimi di terrore quando è slittato sull'asfalto ghiacciato ed è finito di traverso bloccando le corsie. Il mezzo si è messo di traverso all'altezza di una curva proprio davanti a una scarpata. L'autista è però fortunatamente riuscito a frenare e il pullman si è bloccato sulla strada. Nessuno è rimasto ferito, ma tutti i passeggeri sono rimasti a piedi. I vigili del fuoco sono intervenuti per sgomberare la carreggiata. Sul posto la neve è caduta copiosa e si è accumulata per circa 20 centimetri.

Fitte nevicate anche in Valtellina e Valchiavenna

 L'ondata di nevicate ha interessato anche altre zone della Lombardia. La Valtellina e la Valchiavenna, in particolare, hanno registrato abbondanti precipitazioni anche sul fondovalle, non solo alle quote più elevate. Sono diversi i passi alpini chiusi per neve.

Ti potrebbe interessare